Tu sei qui: Economia e TurismoNavi extra lusso nelle acque della Costiera Amalfitana: ecco Sea Dream I e II e L'Albatros
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 ottobre 2023 10:05:28
Nonostante l'estate sia finita, le acque della Costiera Amalfitana continuano ad accogliere yacht extra lusso.
Stamattina, al largo di Maiori, i cittadini hanno avuto modo di ammirare il Sea Dream I e il Sea Dream II e l'Albatros.
Il primo è una nave extra lusso della compagnia Sea Dream Yacht Club battente bandiera delle Bahamas. Costruita nel 1984 in Finlandia, l'imbarcazione ha una stazza di 4.253 tonnellate, è lunga 108 metri e larga 7,2. Può trasportare 112 passeggeri e 95 uomini di equipaggio. Il prezzo della crociera a bordo di questa nave oscilla tra le i 10mila e i 13imila euro a persona, per una settimana di soggiorno, il che è tutto dire sulla qualità del servizio e del target degli stessi passeggeri.
Poi c'è il Sea Dream II, la nave gemella di Sea Dream I. Costruita nel 1985, la nave, lunga 105 metri e larga 18, naviga sotto bandiera della Bahamas ed offre un'esperienza di crociera intima ed informale, con un servizio di lusso ma mai invadente e regala la sensazione di navigare su un grande yacht privato.
L'Albatros è stata costruita da Sterling Yachts e consegnato al suo proprietario nel 1985. L'Albatros da 143 piedi/43,6 m è stato costruito con uno scafo in grp ed è alimentato da 2 x Mitsubishi S12N-MPTK con una velocità di crociera di 11 nodi e una velocità massima di 15 nodi. Può ospitare fino a 12 ospiti charter in 6 suite.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101521105
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
AMALFI - Un nuovo modello di turismo, che metta al centro l'equilibrio tra accoglienza e qualità della vita per chi in questi luoghi ci vive tutto l'anno. È questo l'obiettivo della Carta di Amalfi, firmata da oltre 25 sindaci e amministratori pubblici riunitisi ieri e oggi all'Arsenale della Repubblica...
Quale visione di sviluppo potrà ridare centralità al Mediterraneo e coinvolgere i giovani del Mezzogiorno in un progetto condiviso per il futuro? È a questo interrogativo che proveranno a rispondere esperti, docenti universitari, rappresentanti delle istituzioni e studenti, sabato 29 marzo 2025 ad Amalfi,...
Si terrà il 3 e 4 aprile 2025, presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, il Summit Nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", un'iniziativa che vede protagoniste sette delle più prestigiose mete turistiche italiane: Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo,...
Prosegue senza sosta la strategia di promozione turistica della città di Amalfi e della sua Rete di Destinazione "Amalfi Experience". L’Antica Repubblica Marinara, attraverso la DMO Visit Amalfi, è stata protagonista alla ITB Berlin, la più prestigiosa fiera internazionale del turismo, che riunisce i...