Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e Turismo“Le Sirenuse” compie 70 anni: per l’occasione un logo speciale disegnato dall’artista Lucy Stein
Scritto da (Admin), martedì 19 gennaio 2021 17:42:34
Ultimo aggiornamento martedì 19 gennaio 2021 18:59:37
Appena dopo la fine della seconda guerra mondiale, i marchesi Aldo, Paolo, Anna e Franco Sersale fondarono "Le Sirenuse", trasformando in albergo la villa di Positano dove trascorrevano le vacanze. Fu una scelta epocale, destinata a segnare per sempre il destino di quello che fu all'epoca un paese povero di pescatori e agricoltori.
Ebbene, quest'anno il lussuoso cinque stelle compie 70 anni. Per l'occasione l'artista britannica Lucy Jane Stein ha creato un logo che riprende il tema delle sirene, le quali si dice abitassero gli isolotti de Li Galli.
Non è casuale l'accostamento de Li Galli con le Sirene: queste ultime rappresentano nella mitologia greca gli ostacoli e i pericoli alla navigazione ed è proprio in quel tratto di mare che le correnti portavano spesso le imbarcazioni a schiantarsi contro di esse, naufragando.
Stein torna spesso alle sirene nelle sue opere. La coincidenza ha portato Stein a creare uno schizzo delizioso di due sirene stile dolce vita, con una luna lasciva, delle stelle di bollicine e un sole decisamente ‘riscaldato'. Ludico, caloroso e chic, il logo interpreta alla perfezione lo spirito Sirenuse.
Situato in una posizione centrale di Positano, l'Hotel Le Sirenuse si trova a soli 200 metri dalla costa e dalle sue splendide spiagge ed è dotato di un oyster bar, di un ristorante gourmet tra i più rinomati con ampia terrazza vista mare e di eleganti camere arredate in tonalità di bianco con balcone privato. La struttura ospita anche una piscina, un hammam e un centro fitness.
Leggi anche:
Gli hotel di Positano e della Costa d'Amalfi in campo per il vaccino contro il Covid-19
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Debutta oggi l'itinerario ideato da Slow Food e promosso dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi, che attraversa tutta la Divina, da Positano ad Amalfi, da Ravello a Tramonti, da Maiori a Cetara, fino a Vietri sul Mare, grazie a un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali....
«Siamo stati i primi a riaprire lo scorso giugno per dare un segnale forte. Un albergo innanzitutto è un presidio sociale e culturale del territorio». Così GiacomoSarnataro, direttore dell'NH Grand Hotel Convento di Amalfi, ha detto in un'intervista a "Hotel Domani", la testata leader del settore alberghiero...
Si è ufficialmente costituito, il 16 febbraio scorso, il Distretto Agroalimentare di Qualità del Limone Costa d'Amalfi IGP. Un'iniziativa voluta dagli imprenditori agricoli locali, da Coldiretti Salerno, Consorzio di tutela del Limone Costa d'Amalfi IGP, Parco dei Monti Lattari, Piccoli Campi e organizzazione...
Sarà In edicola a partire da giovedì 11 febbraio la nuova guida di Repubblica dal titolo "Campania - I Cammini". Sono descritti ben 36 cammini: dal celebre Sentiero degli dei alla Pedamentina di Napoli, dal caprese Sentiero dei Fortini all'ischitana salita sul Monte Epomeo, fino alla via Francigena del...