Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoAd Amalfi e Positano gli hotel più belli visitati dal luxury travel influencer Andrea Vetrano per "Blasting News"
Scritto da (Maria Abate), martedì 12 maggio 2020 10:34:01
Ultimo aggiornamento martedì 12 maggio 2020 10:37:03
I settori "viaggi" e "lusso" sono sicuramente fra i più colpiti dalla crisi da Covid-19 che sta paralizzando il mondo, ma c’è chi non si lascia scoraggiare e sfrutta questo momento per pianificare i viaggi futuri e per intrattenere il proprio pubblico con foto e video di viaggi passati.
È il caso di Andrea Vetrano, luxury travel influencer italiano da oltre 200mila follower su Instagram, che per lavoro visita alcuni dei luoghi e degli alberghi e resort più belli al mondo. In questo periodo, non potendo viaggiare a causa delle restrizioni, sta riproponendo sui suoi canali Social foto dei suoi vecchi viaggi e la Divina non poteva mancare.
Andrea è un punto di riferimento per i viaggiatori di tutto il mondo e - grazie alla sua visibilità - offre alle aziende e ai marchi un’opportunità per accrescere la loro influenza sui social attraverso la consulenza strategica del marchio, l’influencer marketing, la creazione di contenuti e la pubblicità sul suo blog e su Instagram. I suoi contenuti sono stati pubblicati su Travel and Leisure, Forbes Travelguide e Financial times. Tra le sue mete preferite, ha detto in un’intervista a "Segreto Donna", ci sono Mykonos, Maldive, Dubai, Amalfi e Positano.
In un articolo pubblicato ieri, 11 maggio, Blasting News ha fatto una selezione di 5 hotel italiani da sogno, visitati dal luxury travel influencer tra la costiera amalfitana, la Sicilia e Milano.
Al primo posto spicca "Le Sirenuse", che «si trova in pieno centro a Positano, in un angolo tra i più pittoreschi del paese. Vista mozzafiato, servizi eccellenti, personale cortese e ristorazione di altissimo livello, fanno de Le Sirenuse uno dei migliori hotel nel mondo, infatti fa parte della catena "The Leading Hotels of the World"».
Segue l’Hotel Santa Caterina, «un sogno tra mare e cielo della costiera amalfitana, situato a pochi minuti da Amalfi. L'hotel Santa Caterina è in una villa Liberty adagiata nella roccia e a picco sul mare».
Al terzo posto, il Therasia Resort Sea & Spa sull’Isola di Vulcano, al quarto il Belmond Grand Hotel Timeo di Taormina e al quinto la Galleria Vik Milano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Si è ufficialmente costituito, il 16 febbraio scorso, il Distretto Agroalimentare di Qualità del Limone Costa d'Amalfi IGP. Un'iniziativa voluta dagli imprenditori agricoli locali, da Coldiretti Salerno, Consorzio di tutela del Limone Costa d'Amalfi IGP, Parco dei Monti Lattari, Piccoli Campi e organizzazione...
Sarà In edicola a partire da giovedì 11 febbraio la nuova guida di Repubblica dal titolo "Campania - I Cammini". Sono descritti ben 36 cammini: dal celebre Sentiero degli dei alla Pedamentina di Napoli, dal caprese Sentiero dei Fortini all'ischitana salita sul Monte Epomeo, fino alla via Francigena del...
Nel mese di marzo 2020 il Comune di Cetara ha partecipato al bando, emesso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per la formulazione di proposte progettuali nell'ambito dell'asse B "Recupero waterfront", finalizzato alla realizzazione di interventi di riqualificazione delle aree portuali...
I sindaci della Costa d'Amalfi hanno preso parte a una riunione, in modalità telematica, organizzata dall'Assessore alla Semplificazione amministrativa e al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, per fare il punto della situazione "turismo", settore trainante della Divina, penalizzato fortemente...