Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorna in libreria la monumentale opera ottocentesca su Amalfi dello storico Matteo Camera
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 giugno 2020 12:41:21
Torna in libreria la "Istoria della città e costiera di Amalfi" di Matteo Camera, pubblicata a Napoli nel 1836.
Fresca di stampa in anastatica (Francesco D'Amato editore), sarà di nuovo riacquistabile da oggi, mercoledì 10 giugno.
A curare la ristampa il ricercatore dell'Università Federico II Antonio Milone. Rispetto all'edizione originale, è stato aggiunto l'indice dei nomi, dei luoghi e delle cose notevoli a cura dell'archivista Salvatore Amato.
L'opera è strutturata in due parti, una prima dedicata interamente alla città di Amalfi e una seconda alla storia di tutti i comuni della Costiera: Atrani, Scala, Ravello, Minori, Tramonti, Maiori, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Agerola, Praiano e Positano.
Camera ricoprì anche la carica di sindaco della città di Amalfi, contribuendo allo sviluppo del territorio. Ancora oggi la sua opera è una pietra miliare per gli storici del territorio.
(Foto copyright: Libreria Antiquaria Gonnelli)
Leggi anche:
La fondazione di Amalfi secondo Matteo Camera, dalla Lucania alla Campania
Il tarì: fu coniata ad Amalfi la prima moneta dopo l'Impero Romano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105517109