Tu sei qui: Notizie, Lifestyle«Tramonti è nel mio cuore»: Sal De Riso commosso e grato per la cittadinanza onoraria /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 7 ottobre 2023 12:43:06
Di Maria Abate
Alla presenza di quasi tutto il consiglio comunale, ieri sera, 6 ottobre, il Sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, ha conferito la Cittadinanza onoraria a Salvatore De Riso. Sul tavolo istituzionale anche la giovanissima Maddalena Apicella, Sindaco dei Ragazzi.
Nato a Minori il 28 novembre 1966, il Maestro Pasticcere e Presidente AMPI ha ricevuto un riconoscimento per l'importante opera realizzata a beneficio dell'intera Costiera Amalfitana e in particolare del Comune di Tramonti, dove ha costruito il laboratorio di produzione dei suoi Capolavori di Dolcezza.
«Ho iniziato a produrre dolci qui a Tramonti - ha detto Sal De Riso - nel 2002 con appena 7 dipendenti, adesso, a vent'anni di distanza, la mia squadra conta 85 persone. Potete ben immaginare quanto io abbia Tramonti nel cuore: è stata testimone del mio percorso e mi ha accolto con calore. Per questo io voglio ringraziare tutte le amministrazioni che si sono succedute e tutti i cittadini».
Un amore così viscerale che il Maestro Pasticcere cita il nome di Tramonti in ogni trasmissione televisiva o radiofonica a cui partecipa. E non solo: nel libro di prossima uscita, "I dolci del cuore", tra le fotografie proposte ci sono molti scorci di Tramonti.
A Salvatore De Riso è stata consegnata una pergamena realizzata a tre mani da Federica Caso, Miriam Barbaro, Ottavio Loviglio, tre giovani artisti locali che hanno illustrato su Carta d'Amalfi il Maestro Pasticcere e i prodotti locali che utilizza per i suoi dolci.
Quindi, il Primo Cittadino ha proceduto alla lettura della motivazione: «Attraverso le sue produzioni dolciarie e gastronomiche, autentiche creazioni d'arte, realizzate nel laboratorio artigianale, in questo Comune dall'anno 2002, da oltre un ventennio esalta il genio, le capacità e le professionalità delle donne e degli uomini di questa terra, dando lustro e valore al territorio dell'intera Costiera Amalfitana; con la sua più che meritata popolarità promuove nel mondo le risorse produttive e ambientali del nostro territorio, contribuendone allo sviluppo economico e turistico; ha dato notevole e deciso impulso alla gastronomia del Sud ed in particolare dell'intero territorio della Costa d'Amalfi, evidenziandone gli "elementi storici e culturali, tecnici e materiali" e coniugando sapientemente tradizioni ed innovazioni; ha costruito e rinsaldato negli anni un sincero e duraturo legame con la Città di Tramonti ed i suoi cittadini, contribuendone allo sviluppo socio-economico».
Molto commosso, Salvatore De Riso non ha trattenuto le lacrime in più momenti. A lui il Sindaco di Tramonti ha augurato nuovi successi e sempre più riconoscimenti. Sulla stessa scia il Sindaco di Minori, Andrea Reale, che ha preso parte alla cerimonia.
Il vicesindaco Vincenzo Savino, che ha moderato l'evento, ha voluto leggere alla platea le parole che la moglie Anna De Nunzio gli ha dedicato in un post sui canali social: «Passano gli anni e tantissime cose abbiamo realizzato assieme, io sempre al tuo fianco, non dimenticherò mai il giorno che mi portasti a Tramonti! Con gli occhi lucidi, vicino ad uno stabile, mi chiedesti "Ti piace? Ti piace qui? Guarda il verde, senti il profumo del finocchietto selvatico, senti le campane in lontananza, guarda i confini di questa terra meravigliosa, Tramonti. Saranno i confini del nostro laboratorio di pasticceria, ma non il limite dei nostri sogni, che realizzeremo ancora insieme". Da lontano un postino, che non conoscevamo, ci salutava con un caldo "Benvenuti!". Grazie, mio Sal, e grazie sempre Tramonti, la nostra fortuna».
Quel postino, ormai in quiescenza, era Angelo Francese, e ieri sera ha commentato affetto: «Io sono ancora qui!».
Un altro momento da ricordare è stata l'esibizione del gruppo folk locale, ‘A paranza ro tramuntan', che si è esibito in un pezzo dedicato a lui.
A fine serata un momento conviviale con un buffet offerto da Sal De Riso in persona. Protagonista "La delizia in concerto", fatta assaggiare in esclusiva ai presenti, che rivisita il classico dolce al limone con l'aggiunta del Concerto, il rosolio Made in Tramonti.
Da ieri, il nome di Salvatore De Riso è iscritto nell'Albo dei Cittadini onorari e benemeriti di Tramonti, a dimostrazione di quanto i rapporti umani e i legami del cuore facciano la differenza anche in un'attività imprenditoriale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102947109
Poco prima di incantare il pubblico questa sera sul sagrato del Duomo di Sant'Andrea, Mario Biondi si è concesso una raffinata pausa degustazione al Ristorante Lido Azzurro, luogo amato sia dai locali sia dai visitatori per la sua terrazza esclusiva affacciata sul mare e la cucina di mare autentica e...
Come preannunciato dalle pagine de Il Vescovado, "Il Giorno della Santarosa" si è rivelato un successo senza precedenti. La seconda edizione della manifestazione gourmet ha trasformato il borgo marinaro in un grande palcoscenico di gusto, tradizione e solidarietà, raccogliendo la cifra record di 35.000...
Il mondo accademico e la comunità della Costiera Amalfitana si preparano a celebrare un riconoscimento di grande valore simbolico e culturale. Il professore Giuseppe Gargano, noto medievalista e cittadino di Amalfi e Atrani, sarà infatti insignito del titolo di Magister di Civiltà Amalfitana. La cerimonia...
Un legame che unisce arte e radici. Il Comune di Atrani ha scelto di onorare il registaLudovico Di Martinocon laCivica Benemerenza - "Premio Cittadinanza di Atrani", massimo riconoscimento conferito dal borgo della Costiera Amalfitana a personalità che contribuiscono a dare prestigio alla comunità. La...
Il sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese, ha accompagnato anche quest'anno Maurizio Ruggiero e la Compagnia Teatro Instabile di Valdobbiadene in Costiera Amalfitana, nell'ambito del "Tour Terre Amiche 2025", occasione che rinnova e rafforza il legame con i Comuni di Minori e Conca dei Marini. Accolto...