Tu sei qui: Notizie, LifestyleNelle grotte di Santa Maria del Bando il segno degli studi del prof. Gargano, nuovo Magister di Civiltà Amalfitana 2025
Inserito da (Admin), lunedì 1 settembre 2025 23:30:45
Atrani ha festeggiato questa sera uno dei momenti più solenni del Capodanno Bizantino, giunto alla sua venticinquesima edizione. Sulle scale della Chiesa di San Salvatore de' Birecto, si è svolta l'investitura del professor Giuseppe Gargano quale Magister di Civiltà Amalfitana 2025.
Storico e ricercatore di fama, Gargano è stato insignito del prestigioso titolo per la sua instancabile attività di studio e valorizzazione del patrimonio culturale e identitario della Costiera Amalfitana. Un lavoro che non si è limitato alla ricostruzione della grande storia della Repubblica Marinara, ma che ha saputo restituire anche tasselli preziosi legati alla vita quotidiana e alla devozione popolare. Tra questi, la sua intuizione sul sito archeologico e le grotte accanto al Santuario di Santa Maria del Bando, che hanno permesso di riscoprire un frammento importante della storia medievale di Atrani.
Nel suo primo intervento ufficiale al Capodanno Bizantino, il sindaco di Atrani, Michele Siravo, ha sottolineato il valore universale della parola "storia":
«Non è soltanto memoria del passato - ha affermato - ma responsabilità quotidiana che ciascuno di noi esercita con le proprie scelte. In un tempo dominato dall'immediatezza e dalla comunicazione veloce, riscoprire la storia significa dare senso al presente e tracciare la strada per ciò che saremo».
Alla cerimonia, che ha visto la partecipazione di autorità civili, religiose e militari, oltre che di un pubblico numeroso, Atrani e l'intera Costiera Amalfitana hanno reso omaggio a un uomo che con i suoi studi ha saputo illuminare il presente attraverso la conoscenza del passato, consegnando radici vive e autentiche alla comunità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10802108
Poco prima di incantare il pubblico questa sera sul sagrato del Duomo di Sant'Andrea, Mario Biondi si è concesso una raffinata pausa degustazione al Ristorante Lido Azzurro, luogo amato sia dai locali sia dai visitatori per la sua terrazza esclusiva affacciata sul mare e la cucina di mare autentica e...
Come preannunciato dalle pagine de Il Vescovado, "Il Giorno della Santarosa" si è rivelato un successo senza precedenti. La seconda edizione della manifestazione gourmet ha trasformato il borgo marinaro in un grande palcoscenico di gusto, tradizione e solidarietà, raccogliendo la cifra record di 35.000...
Il mondo accademico e la comunità della Costiera Amalfitana si preparano a celebrare un riconoscimento di grande valore simbolico e culturale. Il professore Giuseppe Gargano, noto medievalista e cittadino di Amalfi e Atrani, sarà infatti insignito del titolo di Magister di Civiltà Amalfitana. La cerimonia...
Un legame che unisce arte e radici. Il Comune di Atrani ha scelto di onorare il registaLudovico Di Martinocon laCivica Benemerenza - "Premio Cittadinanza di Atrani", massimo riconoscimento conferito dal borgo della Costiera Amalfitana a personalità che contribuiscono a dare prestigio alla comunità. La...
Il sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese, ha accompagnato anche quest'anno Maurizio Ruggiero e la Compagnia Teatro Instabile di Valdobbiadene in Costiera Amalfitana, nell'ambito del "Tour Terre Amiche 2025", occasione che rinnova e rafforza il legame con i Comuni di Minori e Conca dei Marini. Accolto...