Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi, lavori di riqualificazione al Cimitero di Vettica: chiusura al pubblico dal 9 al 20 settembre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 settembre 2024 15:33:39
Il Cimitero di Vettica, situato alle porte di Amalfi e secondo per estensione solo al camposanto monumentale, sarà chiuso al pubblico dal 9 al 20 settembre 2024 per consentire l'esecuzione di importanti lavori di riqualificazione.
L'intervento, voluto dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, mira a migliorare il decoro e la funzionalità della struttura. La riapertura è prevista per sabato 21 settembre.
«Restituire agli Amalfitani la piena fruizione del cimitero e valorizzare lo spazio in cui si pratica il culto della memoria è una nostra priorità assoluta», ha dichiarato il Primo cittadino.
Il progetto, finanziato con 80.000 euro dal bilancio comunale, prevede il rifacimento degli intonaci esterni dei loculi, la pitturazione delle ringhiere e la predisposizione dell'impianto elettrico sottotraccia. Sarà anche rinnovato il bagno a servizio del pubblico, con la sostituzione completa dei pezzi igienici e la revisione dell'impianto idrico.
Il vicesindaco Matteo Bottone, con delega ai Cimiteri, ha sottolineato l'importanza di intervenire su tutte le aree cimiteriali della città, incluse quelle periferiche, per garantire luoghi dignitosi in cui riposano i defunti. Al Cimitero di Vettica-Lone, saranno rimossi gli intonaci deteriorati, sostituita la guaina di asfalto in copertura, e tinteggiate le ringhiere dopo un'opera di pulizia e carteggiatura. L'impianto elettrico sarà completamente rinnovato e predisposto sottotraccia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10226101
Arte come aggregazione, rigenerazione urbana e soprattutto strumento per riannodare i fili della propria identità e della propria storia. Una storia da raccontare anche ai tanti visitatori che affollano il borgo durante tutto l'anno. Questo il filo conduttore che tiene assieme le installazioni, dislocate...
Il Comitato cittadino di Regata A.R.M.I. di Amalfi ha ufficialmente avviato la raccolta delle candidature per la partecipazione al Corteo Storico in occasione della 70ª edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare Italiane, che si terrà il 18 maggio 2025 ad Amalfi. Il Corteo Storico rappresenta...
Amalfi si appresta a restituire splendore a uno dei suoi edifici simbolo. Palazzo San Benedetto, storica sede del Municipio, sarà oggetto di un importante intervento di restauro delle facciate promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Daniele Milano. I lavori prevedono il recupero degli...
Amalfi aderisce alla Giornata Mondiale dell'Epilessia illuminando di viola il suo monumento più iconico: il Duomo di Sant'Andrea. La scala monumentale e la facciata della cattedrale si tingono di luce in segno di solidarietà verso chi convive con questa patologia neurologica cronica, che colpisce circa...
Il Comune di Amalfi ha accolto il nuovo anno con una celebrazione ormai consolidata, documentata in un vivace video pubblicato sui canali social ufficiali. L'evento, denominato "Capodanno Folk", ha visto un gruppo di amici ritrovarsi sulla spiaggia, come da loro consuetudine, per un brindisi collettivo...