Tu sei qui: Notizie, LifestyleAmalfi e le Repubbliche Marinare nei nuovi francobolli dedicati all’Italia del Mare
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 12 luglio 2023 12:08:30
C'è anche Amalfi, con la sua croce irsuta di otto punte, sul francobollo che la Zecca dello Stato ha dedicato alla quattro Repubbliche Marinare. La nuova emissione fa parte di un pacchetto di cinque francobolli ordinari dedicati all'Italia del mare, una serie turistica in cui, oltre alle quattro Repubbliche Marinare, sono raffigurati i comuni di Monfalcone, Mazara del Vallo, Sabaudia e la tecnologia marina con la wave energy e l'eolico offshore. La presentazione ufficiale dei cinque francobolli si è svolta ieri pomeriggio a Roma presso la sala degli Arazzi di Palazzo Piacentini, alla presenza del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e del Ministro della Protezione Civile e Politiche del Mare, Nello Musumeci.
Il Sindaco di Amalfi Daniele Milano, presente insieme all'Assessore allo Sport di Genova Alessandra Bianchi, è intervenuto alla presentazione dichiarando: «Lo stemma di Amalfi - prima Repubblica Marinara d'Italia - insieme a quello delle consorelle Genova, Pisa e Venezia batte orgogliosamente al centro del vessillo della nostra Marina quasi ad eternare una tradizione lunga mille anni. Un piccolo Ducato incastonato tra mare e roccia che, nel Medioevo, diede all'intero Mediterraneo i primi codici della navigazione. Questa terra, crocevia di culture da sempre, grazie alla sapiente combinazione tra la mano della natura e quella dell'uomo è riconosciuta Patrimonio Mondiale dell'Umanità da parte dell'UNESCO e, più recentemente, tra i Paesaggi Rurali di Interesse Storico, per l'eccezionale valore culturale dettato dalla sua complessa topografia e dalla sua evoluzione storica».
La cerimonia si è conclusa con il "disvelamento" delle riproduzioni grafiche dei nuovi francobolli da parte dei Ministri, insieme ai rappresentanti delle Città ed al Sottosegretario con delega alla Filatelia, Fausta Bergamotto, all'Amministratore delegato dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Francesco Soro ed al presidente di Assonautica italiana, Giovanni Acampora.
Un'iniziativa di valore che intende rendere omaggio al mare, protagonista delle vicende culturali italiane, e alle Città del mare attraverso cinque illustrazioni accomunate dalla medesima impostazione grafica che contraddistingue la serie turistica in cui sono raffigurate anche le Repubbliche marinare, con gli stemmi di Venezia, Genova, Amalfi e Pisa. Con una tiratura di 250mila esemplari per ciascun pezzo e rientranti tra i valori bollati di tariffa B pari a 1,20 euro per ciascun francobollo, i francobolli e i prodotti filatelici correlati (cartoline, tessere e bollettini illustrativi) saranno disponibili presso gli uffici postali con sportello filatelico, gli "Spazio Filatelia" e sul sito filatelia.poste.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107823105
Illustrato a Roma, nella Sala dei Presidenti del CONI, il programma della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento che intreccia sport, cultura e rievocazione storica. Il prossimo 18 maggio 2025, Amalfi - la più piccola delle quattro città marinare – tornerà a raccontare la propria gloriosa...
Amalfi, 4 maggio 2025 - Nella suggestiva cornice dell'Antico Arsenale della Repubblica, Amalfi ha celebrato il cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), istituzione fondata nel 1975 e da allora punto di riferimento per la ricerca e la promozione dell'identità culturale della Costiera...
Se atterri all'aeroporto di Napoli e la tua destinazione finale è Amalfi, hai diverse opzioni per organizzare il trasferimento. Non esiste un collegamento diretto unico, ma con una buona pianificazione è facile raggiungere la Costiera. In questa guida trovi tutte le soluzioni principali: dai transfer...
Amalfi si prepara ad accogliere la 70ª edizione del Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare, che si terrà domenica 18 maggio 2025, rinnovando un appuntamento tra i più sentiti e spettacolari del panorama nazionale. Lo specchio d'acqua tra Capo di Vettica e la baia di Amalfi sarà teatro della...
AMALFI - L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato tra cielo e mare nell'ex convento dei Cappuccini del XIII secolo, si conferma ancora una volta protagonista del territorio non solo per il suo fascino unico, ma anche per il suo impegno nel sociale. Sabato 12 aprile 2025, a partire dalle...