Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Flusso di CoscienzaVietri sul Mare, grazie alla solidarietà dei concittadini Malik può tornare dalla sua famiglia in Senegal
Scritto da (Maria Abate), giovedì 7 gennaio 2021 17:24:10
Ultimo aggiornamento giovedì 7 gennaio 2021 17:24:10
A Vietri sul Mare si è appena realizzato un gesto di grande solidarietà, proprio nel giorno dopo le festività natalizie.
Malik è un ragazzo di origini senegalesi che vive da anni nella Città della Ceramica. Suo fratello, noto in paese col soprannome di "Scarrafone", aveva una bancarella in Vicolo Passariello che era ormai parte integrante del territorio.
Ma poi è tornato in patria e Malik è rimasto in Costiera Amalfitana cercando di cavarsela da solo. Quando, però, si è trovato in difficoltà economiche - a causa del Covid-19 - un concittadino, Michele, ha deciso di aiutarlo.
«Il fratello del nostro amato "scarrafone", vive una situazione economicamente difficile, che lo sta portando a sopravvivere alla giornata. Sarebbe un bel regalo se, la comunità vietrese, si stringesse attorno ad un compaesano acquisito e sempre gentile con noi tutti», aveva scritto lo scorso 30 dicembre sul gruppo Facebook "Io sono di Vietri sul Mare".
E i vietresi si sono mossi con una raccolta fondi che, in poco meno di una settimana, ha dato grandi risultati. Ognuno si è recato nella cartoleria "Da Matteo" per dare il suo contributo e oggi è stata racimolata la somma necessaria all'acquisto di un biglietto aereo per far ricongiungere Malik con il resto della famiglia in Senegal.
Anzi, con la somma raccolta, Malik avrà a disposizione un budget maggiore per affrontare un viaggio dignitoso.
«Con estremo piacere e con il cuore pieno di gioia - ha annunciato stamani Michele - vi comunico che la raccolta fondi per Malik ha registrato un dato importantissimo grazie alla generosità della popolazione vietrese. La somma raccolta è andata molto oltre le ben più rosee aspettative, infatti, oltre al biglietto, siamo riusciti a dargli anche una somma che gli permetta di poter vivere meglio e di affrontare in maniera più dignitosa il viaggio. Colgo l'occasione per riportarvi il suo personale commosso ringraziamento a tutti».
«È da queste piccole e apparentemente semplici azioni che si evince il grande cuore ed il senso di comunità di Vietri Sul Mare. Il momento difficile, che sta attraversando tutto il mondo, non ha posto limiti e barriere alla volontà di aiutare il prossimo. Non soltanto aspetti negativi, Vietri è anche e soprattutto questa», ha esclamato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Stasera il Duomo di Amalfi si illuminerà di rosso, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle Donne. Sulle scale, sono state posizionate 60 paia di scarpe rosse, quante le vittime di femminicidio in Italia nel 2020. L'idea è ispirata ad un'installazione dell'artista messicana Elina...
di Christian De Iuliis* Oggi, sabato, mi sono svegliato presto. Ma anche se non lo avessi fatto, ci avrebbe pensato il passaggio della macchina che spargeva il disinfettante, alle sette e trenta. Sono emozionato: oggi la spesa settimanale tocca a me. Tranne un blitz in farmacia, effettuato nell'oscurità,...
"Dobbiamo far vincere all’Italia anche questa partita". Canta così da Furore, in Costiera Amalfitana, Giulia Candido, al secolo Hurricane. La giovanissima promessa della musica "Made in Amalficoast" ha solo 15 anni e riesce a trasmettere tutta la sua forza nei suoi testi, lasciando trasparire uno spiccato...
Il Covid-19, attualmente il più infimo e pericoloso dei coronavirus, circola in Italia da metà febbraio catalizzando di fatto l'attenzione di tutti i media, nazionali ed internazionali, spaventando tutta la penisola italiana da nord a sud. I giornalisti, i creatori di contenuti e tutti gli editor, sono...