Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Tecla vergine martire

Date rapide

Oggi: 23 settembre

Ieri: 22 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'AmalfiAmalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Pasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Amalfi News

Pasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Storia e StorieMorte Professor Martingano, l'elogio funebre di Pierpaolo Milo: "Binomio perfetto di grazia e di educazione"

Storia e Storie

Conca dei Marini, Amalfi, Costiera Amalfitana, Liceo, Ricordi, Storia, Lutto, Tristezza

Morte Professor Martingano, l'elogio funebre di Pierpaolo Milo: "Binomio perfetto di grazia e di educazione"

Il ricordo nostalgico di un ex alunno del Liceo "Ercolano Marini" di Amalfi

Inserito da (Admin), mercoledì 1 marzo 2023 21:49:32

di Pierpaolo Milo

"Esimio Professore,

Il silenzio della mattina di ieri nella nostra Conca è stato interrotto dai toni grevi delle campane che ci annunciavano la Sua dipartita.

In un attimo sono affiorati alla mente i ricordi del liceo, nel quale ho avuto la fortuna di essere, tra gli eletti, un Suo studente.

Sembra ieri eppure sono passati quasi vent'anni da quel primo giorno di scuola del IV ginnasio.

La sua figura, caro Professore, unita alla Sua conoscenza e all'ardore della Sua didattica, hanno avuto la forza di trasformare quell'aula del Liceo Ercolano Marini di Amalfi, nel Perìpato aristotelico.

Ella infatti non era solito ancorare la didattica a meri obiettivi scolastici né tanto meno alle esigenze dei programmi ministeriali, ma cercava sempre di instillare in noi studenti l'amore per la conoscenza pura.

Purtroppo però, quell'anno scolastico durò troppo poco e portò con sé anche Lei, che dovemmo salutare con la triste notizia del Suo pensionamento.

Io però ebbi la fortuna, come altri, di poter ancora fruire delle Sue lezioni, da privatista. Lì, con la più sconfinata pazienza, senza mai abbandonare la Sua serafica compostezza, ella cercava di coltivare le nostre menti alla conoscenza della matematica e della fisica. Immersi nella spessa coltre del fumo delle Sue sigarette Nazionali senza filtro, tanto da sembrare di star seduti sull'Olimpo avvolto dalle nubi, discutevamo di trigonometria, campo magnetico e tanto altro.

Spesse volte, malgrado le Sue innumerevoli spiegazioni e ripetizioni del medesimo concetto, pur comprendendo il nostro disagio che ci faceva assumere l'espressione del volto della statuetta di Seneca morente che troneggiava sulla Sua scrivania, ci sorrideva fiducioso, confidando che prima o poi qualcosa avremmo pur capito.

Si, perché professore Lei aveva l'accurato garbo di non mettere mai in difficoltà qualcuno. La Sua persona rifiutava il dogmatismo accademico e sapeva ben apprezzare le doti dei Suoi studenti a prescindere dal rendimento scolastico. Riusciva a creare un rapporto empatico con tutti noi e aveva sempre una parola buona, bella, idonea e incoraggiante.

Premuroso e attento, ci chiedeva ogni volta come proseguivano gli studi, anche terminato il periodo del liceo.

Nei Suoi occhi si poteva leggere la gioia della notizia di un nostro successo formativo e/o professionale.

In tanti ricordi che ho di Lei, Professore, colgo ancora l'immensità della Sua persona: binomio perfetto di grazia e di educazione; prodotto notevole di garbo; espressione algebrica di variegata sapienza; operatore integrale di valori umani come e soprattutto la carità, operosa e silenziosa come da par Suo.

Una volta, Le chiesi di condividere con me come era nata la Sua passione per la scienza.

Lei mi raccontò che tutto ebbe inizio quando ancora ragazzino volle comprendere da dove derivasse il valore del Pi greco. Fu proprio attraverso questo resoconto personale che intravidi la genialità della Sua persona e l'ardore che L'ha contraddistinta nell'approfondire e diffondere conoscenza. Ella infatti usò un pezzo di lenza da pesca di suo padre, strumento principale della sua attività di pescatore.

Ci tenne a precisare che a sera seppur non pienamente soddisfatto, dovette anche fronteggiare l'ira di suo padre che si era accorto del pezzo mancante di lenza.

Con quell'ardore trasmesso da Lei cercavo di districarmi nelle operazioni matematiche di allora e con quello stesso ardore, oggi, cerco di pervenire alla risoluzione di qualsiasi operazione che la vita mi para dinanzi.

Professore, grazie davvero per quello che è stato capace di trasmetterci.

Quante volte durante quelle esercitazioni pomeridiane sbagliavamo e Lei era sempre pronto a correggerci senza farci pesare nulla. E quando il risultato non coincideva cercavamo di bluffare asserendo che il libro portava un risultato sbagliato. Lei in pochi passaggi controllava l'operazione. Qualche volta conveniva con noi e sentenziava: "Il risultato è sbagliato! Domani chiamerò l'autore!".

Caro Professore, con sommo dolore, anche stavolta Le comunico che non mi trovo con il risultato! ...E come vorrei insieme a Lei poter chiamare ancora l'Autore."

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Morte Professor Martingano, l'elogio funebre di Pierpaolo Milo: "Binomio perfetto di grazia e di educazione"

rank: 108654101

Storia e Storie

Storia e Storie

Domenico De Masi: Amalfi e il mondo dicono addio a un illustre pensatore

La comunità di Amalfi e tutti coloro che, nel corso degli anni, hanno avuto il privilegio di incrociare il cammino di Domenico De Masi, sono oggi avvolti in un velo di tristezza. La notizia della scomparsa di questo luminare, che ha saputo coniugare con maestria la profondità del pensiero con l'arte...

Storia e Storie

Operazione "Avalanche": la guerra vista dalla grotta di Sant’Elena ad Amalfi

Di Sigismondo Nastri* Abitavamo nel cuore della Valle dei Mulini, all'ultimo piano del maestoso palazzo Anastasio, dove comincia a inerpicarsi la strada pedonale che conduce a Pontone, Minuta e Scala. Per noi l'accesso non era dal cancello centrale che immetteva ad una bella scalinata, arricchita da...

Storia e Storie

27 giugno 1946: quando gli Amalfitani si ribellarono alla Chiesa portando Sant’Andrea sulla spiaggia

di Sigismondo Nastri Monsignor Ercolano Marini si dimise da arcivescovo di Amalfi nel 1945 e si ritirò a Finalpia, in una casa di riposo per sacerdoti anziani, dove si spense cinque anni dopo. Al suo posto, nella primavera del 1946, la Santa Sede nominò Mons. Luigi Martinelli, che purtroppo morì prima...

Storia e Storie

“Amalfi e la Terra Santa. Interscambi sociali, culturali ed economici”: 19 giugno Giornata di Studio all'Arsenale

Si intitola "Amalfi e la Terra Santa. Interscambi sociali, culturali ed economici" ed è la Giornata di Studio che si terrà lunedì 19 giugno all'Arsenale della Repubblica di Amalfi, con inizio alle 9.30. Il programma prevede, dopo i saluti istituzionali del Sindaco Daniele Milano, dell'Arcivescovo di...

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.