Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Doroteo martire

Date rapide

Oggi: 9 settembre

Ieri: 8 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Storia e StorieLe vedute di Ravello della Scuola di Posillipo tornano a casa, a breve in mostra a Villa Rufolo

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Storia e Storie

Ravello, dipinti, opere, arte, Villa Rufolo, asta

Le vedute di Ravello della Scuola di Posillipo tornano a casa, a breve in mostra a Villa Rufolo

Già dai prossimi giorni la collezione sarà esposta in un allestimento permanente e visibile al pubblico, andando ad arricchire il patrimonio di Villa Rufolo della memoria della sua stessa storia

Inserito da (Maria Abate), sabato 7 marzo 2020 09:54:59

Lo scorso 20 dicembre la Fondazione Ravello aveva acquistato all'asta della Mallié-Arcelin, a Parigi, le opere appartenute a Sir Francis Nevile Reid, della collezione "Photografies, manuscrits et dessins du Palais Rufolo à Ravello". Si tratta di opere che raffigurano vedute di Ravello riguardanti Villa Rufolo: acquerelli e disegni dei pittori della Scuola di Posillipo, come Gabriele Carelli, Giacinto Gigante o Teodoro Duclère.

In particolare, la Fondazione si era aggiudicata, per 20mila euro, 17 dei 19 lotti in asta. Opere che ieri, annuncia Il Vescovado, sono finalmente giunte a Villa Rufolo, insieme al manoscritto originario della lite giudiziaria, risalente al XVI secolo, delle famiglie Muscettola e Confalone, allora proprietarie della Villa Rufolo, oltre a due pergamene del XV secolo tra cui il testamento di Angelo Rufolo del 1425.

Già dai prossimi giorni la collezione sarà esposta in un allestimento permanente e visibile al pubblico, andando ad arricchire il patrimonio di Villa Rufolo della memoria della sua stessa storia.

Leggi anche:

L'interno del Duomo di Ravello in un disegno di Achille Vianelli

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101317100