Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Nicola da Tolentino

Date rapide

Oggi: 10 settembre

Ieri: 9 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Storia e StorieL’interno del Duomo di Ravello in un disegno di Achille Vianelli

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Storia e Storie

Ravello, Costiera amalfitana, cattedrale

L’interno del Duomo di Ravello in un disegno di Achille Vianelli

Dipinse anche Piazza Duomo ad Amalfi, con la Cattedrale svettante sulle botteghe del tempo

Inserito da (Maria Abate), lunedì 4 novembre 2019 11:45:53

Un disegno a seppia su carta di Achille Vianelli che ritrae la Cattedrale di Ravello nella sua austera veste barocca. A segnalarlo il prof. Luigi Buonocore, che scrive: «A sinistra, in corrispondenza dell'attuale accesso del Museo, si intravede un gruppo di penitenti con sacco bianco, cordone e cappuccio che sosta all'ingresso dell'antica Congrega».

Vianelli, collaborò con l'amico e collega Achille Gigante, con il quale faceva parte della "Scuola di Posillipo", per illustrare i volumi editi da Francesco Alvino, guide illustrate ad uso dei viaggiatori.

Dipinse anche Piazza Duomo ad Amalfi, con la Cattedrale svettante sulle botteghe del tempo. La sua fama si diffuse in Francia e Luigi Filippo lo chiamò per dare lezioni di pittura al reː per questo motivo Achille Vianelli visse temporaneamente in Francia, fino al 1846.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101227108