Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Damiano Martire

Date rapide

Oggi: 26 settembre

Ieri: 25 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Storia e Storie «Ho scritto i miei romanzi a Ravello», la rivelazione del Premio Strega Antonio Scurati a “Il Corriere del Mezzogiorno”

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Storia e Storie

Ravello, Costiera amalfitana, cultura, intervista, Scurati

«Ho scritto i miei romanzi a Ravello», la rivelazione del Premio Strega Antonio Scurati a “Il Corriere del Mezzogiorno”

«Cre­do che To­rel­lo og­gi in­car­ni il ve­ro spi­ri­to di Ra­vel­lo. È uno spo­sa­li­zio fe­li­ce tra la na­tu­ra stes­sa e il len­to e in­tel­li­gen­te la­vo­ro dell'uo­mo», così il Premio Strega An­to­nio Scu­ra­ti in un’intervista pubblicata sul Corriere del Mezzogiorno lo scorso lunedì 13 luglio, a firma di Michelangelo Iossa

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 luglio 2020 12:11:18

«Cre­do che To­rel­lo og­gi in­car­ni il ve­ro spi­ri­to di Ra­vel­lo. È uno spo­sa­li­zio fe­li­ce tra la na­tu­ra stes­sa e il len­to e in­tel­li­gen­te la­vo­ro dell'uo­mo», così il Premio Strega An­to­nio Scu­ra­ti in un'intervista pubblicata sul Corriere del Mezzogiorno lo scorso lunedì 13 luglio, a firma di Michelangelo Iossa.

Di Torello, Scurati ama che sia rimasto un «luo­go an­ti­co, me­ra­vi­glio­so e ap­par­ta­to, pro­prio co­me mi ap­par­ve quan­do lo vi­di per la pri­ma vol­ta ne­gli an­ni ‘70».

Proprio in quegli anni, infatti, lo scrittore basò qui il suo buen re­ti­ro. «La mia fa­mi­glia ac­qui­stò una ca­sa con­ta­di­na con pic­co­li ter­raz­za­men­ti di li­mo­ni e or­ti mol­to cu­ra­ti. Quel­la ca­sa è l'epi­cen­tro del­le no­stre esta­ti da quat­tro de­cen­ni».

«Quan­do ar­ri­vam­mo qui non era sta­ta an­co­ra co­strui­ta la ro­ta­bi­le. Rag­giun­ge­va­mo la no­stra ca­sa sol­tan­to a pie­di, af­fron­tan­do lun­ghe sca­li­na­te: ar­ri­va­re a Ra­vel­lo, nel­la sua piaz­za per po­ter in­con­tra­re i no­stri ami­ci era piut­to­sto fa­ti­co­so», racconta Scurati.

E poi fa una rivelazione: «Tut­ti i miei ro­man­zi so­no sta­ti scrit­ti, in­te­gral­men­te o par­zial­men­te, in que­sta ca­sa. Per scri­ve­re il li­bro "Il bam­bi­no che so­gna­va la fi­ne del mon­do" fe­ci an­co­ra di più: pre­si in af­fit­to un piccolo ap­par­ta­men­to nel cuo­re an­ti­co di To­rel­lo, po­co di­stan­te dal­la no­stra abi­ta­zio­ne».

Anche M. L'uo­mo del­la prov­vi­den­za, se­con­do ca­pi­to­lo del­la tri­lo­gia scu­ra­tia­na di cui Be­ni­to Mus­so­li­ni è pro­ta­go­ni­sta, che sa­rà nel­le li­bre­rie a set­tem­bre.

«Non pos­sia­mo per­met­ter­ci di cre­de­re che esi­sta una so­la ‘ere­di­tà pas­si­va' dei luo­ghi, non sia­mo ere­di te­sta­men­ta­ri che cer­ti­fi­ca­no sol­tan­to l'esi­sten­za di un pa­tri­mo­nio. Il fu­tu­ro del bor­go di To­rel­lo ri­sie­de nel pre­ser­va­re ciò che è un va­lo­re som­mo. In un'ot­ti­ca di mo­der­ni­tà, è do­ve­ro­so tu­te­la­re il suo pae­sag­gio ru­ra­le», chiosa lo scrittore, che nel 2019 fu nominato cittadino onorario di Ravello.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104626107