Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieAmalfi, un albo speciale di “Diabolik” celebra il recupero di reperti archeologici dai fondali della Costiera
Scritto da (Admin), giovedì 9 settembre 2021 18:40:40
Ultimo aggiornamento giovedì 9 settembre 2021 18:40:40
Sabato 11 settembre 2021 alle ore 19.00, in occasione delle Giornate del Patrimonio Culturale, nel suggestivo spazio dell' Arsenale della Repubblica di Amalfi avverrà la presentazione dell'albo esclusivo di Diabolik "Colpo a Amalfi", ambientato proprio nell'Antica Repubblica Marinara.
L'albo, voluto e commissionato dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, è una delle ultime opere del Maestro Enzo Facciolo, storico disegnatore di Diabolik a partire dal 1963, scomparso quasi novantenne lo scorso 13 Agosto, mentre era ancora impegnato ad illustrare le tavole di un nuovo episodio: per l'occasione le tavole originali verranno presentate al pubblico.
Il fumetto del noto eroe, ideato per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della tutela dei beni culturali, suggella il prezioso recupero da parte del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, in stretta collaborazione con la Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino, di 110 reperti archeologici provenienti dai fondali marini della Costiera Amalfitana, nello specchio d'acqua che va da Marmorata a Conca dei Marini.
La mirabile collaborazione istituzionale sul territorio ha permesso che l'Amministrazione Comunale di Amalfi si proponesse custode dei materiali archeologici oggetto del recupero, al fine di tutelarli e valorizzarli, con una specifica collocazione nella nuova sezione archeologica, prevista all'interno del nuovo allestimento del Museo della Bussola e del Ducato Marinaro di Amalfi che proprio fra le volte dell'Arsenale ha la sua sede. All'incontro, a seguito dei saluti di Francesca Casule (Soprintendente SABAP Salerno e Avellino), Enza Cobalto (Assessore cultura Comune Amalfi), interverranno Giampaolo Brasili (Comandante CC Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale) e Silvia Pacifico (Funzionario archeologo SABAP Salerno e Avellino).
Nel corso dell'evento sarà allestito uno spazio laboratoriale a fini didattici, a cura di Alice Hansen e Teresa Peluso (ARTES), per mostrare al pubblico l'avvio delle attività di restauro conservativo dei reperti archeologici oggetto dell'evento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10607104
La comunione della figlia Pia e la Torre Normanna di Maiori hanno riunito Mario Balotelli e Raffaela Fico. Il calciatore e la showgirl si sono dati appuntamento nella Divina dopo la cerimonia celebrata nella chiesa di Casalnuovo a Napoli. Una giornata di allegria e sorrisi, con Balotelli e la Fico che...
Novità importanti su "Sotto la luna di Amalfi", pellicola girata tra settembre ed ottobre in Costiera Amalfitana. La prima è il cambio del titolo, che diventa "Sotto il sole di Amalfi", la seconda è la data di debutto su Netflix, ovvero il prossimo 13 luglio. Diretto da Martina Pastori, al suo esordio...
Carlo Cracco è in Costiera Amalfitana. Uno dei cuochi italiani più famosi a livello internazionale, noto al grande pubblico per la sua partecipazione al talent show culinario di grande successo Masterchef Italia, è ospite da almeno cinque giorni a "La Torre della Limonaia" di Maiori, la stessa villa...
La Costiera Amalfitana è da sempre lo sfondo perfetto per promettersi amore eterno e Positano è sicuramente una delle location più glamour e affascinanti. Lo sa bene lo psicologo Mattias che ha chiesto alla cantante svedese Jill Johnson di sposarlo su una barca al largo della Città Verticale. A raccontare...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.