Tu sei qui: GourmetSal De Riso a “La Prova del Cuoco” con la Torta Frangipane, mele annurche e limoni d’Amalfi
Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 novembre 2019 15:53:25
Dopo la golosissima torta "Peccato di gola", Sal De Riso propone ai telespettatori di Rai Uno la Torta Frangipane con mele annurche e limoni d’Amalfi. Con questo dessert fruttato l’ambasciatore del buono e del bello della Costa d’Amalfi ha ottenuto il massimo punteggio dalla giuria, che ha lodato il Maestro Pasticcere per l’equilibrio tra gli ingredienti.
Ma eccovi la ricetta, da poter replicare a casa:
Ingredienti
500 g di pasta frolla
Marmellata extra di limoni d’Amalfi
Zenzero semicandito a pezzi
Per la crema:
200 g di burro
180 g di zucchero semolato
20 g di zucchero vanigliato
200 g di mandorle in polvere
1 g di sale
150 g di uova intere
50 g di fecola di patate
Per le mele annurche alla vaniglia:
500 g di mele annurche a cubetti
80 g di zucchero
20 g di amido di mais
40 g di succo di limone
½ bacca di vaniglia
Per decorare:
Mandorle a filetti
Zucchero a velo
#procedimento⤵
🍎Per la crema frangipane: Inserire in planetaria il burro morbido, lo zucchero e il sale e amalgamare bene.
🍎Aggiungere un po' alla volta la miscela di mandorle e fecola di patate alternando con le uova.
🍎Mescolare bene per ottenere la crema.
🍎Per le mele: sbucciare le mele, tagliarle a tocchetti, metterle in una ciotola di vetro capiente e condirle con succo di limone, zucchero, amido di mais e vaniglia.
🍎Rivestire con pellicola trasparente la ciotola e metterla nel microonde al massimo della potenza per 5 minuti.
🍎Quando la pellicola si sarà gonfiata, lasciar raffreddare a temperatura ambiente.
🍎Stendere la pasta frolla ad uno spessore di 5 mm e foderarci un cerchio d’acciaio e stenderci sopra uno strato di marmellata extra di limoni.
🍎Aggiungerci sopra dei piccoli pezzi di zenzero semi candito, ricoprire tutto con la crema frangipane e far cuocere la torta in forno a 180°C per circa 40 minuti.
🍎Sfornare la torta, lasciarla intiepidire e guarnirla con i cubetti di mela alla vaniglia.
🍎Gelatinare la superficie e decorare con filetti di mandorle e zucchero a velo.
Occhio ai consigli: la crema frangipane è una crema molto simile alla crema pasticcera, preparata però utilizzando la farina di mandorle. Il nome "crema Frangipane" pare derivi da quello del nobile Cesare Frangipani che donò questa ricetta a Caterina De Medici. Oggi comprende un po’ tutti i composti che utilizzano la farina di mandorle, anche se la crema Frangipane "vera" è cotta e prevede burro e uova.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106036105
Brusaporto (BG), 23 luglio - Nella splendida cornice della tenuta La Cantalupa dei fratelli Chicco e Bobo Cerea, cuore pulsante del celebre ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio, si è svolta ieri sera l'ottava edizione de "Gli Artisti dello Street Food", l'evento più atteso dell'estate per gli amanti...
Una serata di eccellenza gastronomica e impegno sociale ha illuminato l’Hotel Caruso di Ravello lo scorso 20 luglio con "Cucinapoli Summer Dream", evento promosso dalla Fondazione Isaia che ha riunito grandi nomi della cucina, istituzioni e imprenditoria in nome della solidarietà. Tra i protagonisti...
Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese....
Di Emilia Filocamo La Costiera Amalfitana è un piccolo grande paese fatto di scenari memorabili a picco sul mare, di rientranze e sporgenze ardite, di terrazzamenti, di spuntoni di roccia che hanno il compito semplicemente di rendere la vista più agevole e più spettacolare. In questo microcosmo di meraviglie,...
Sarà un viaggio del gusto con tappa in Campania, quello della rubrica Eat Parade del Tg2, a firma Daniela Colucci, in onda venerdì 13 giugno. Dalla pasta di Gragnano ai babà. Per poi spostarsi in Costiera amalfitana, tra l'antica città marinara e la zona collinare di questa meravigliosa zona: il borgo...