Tu sei qui: Economia e TurismoIl Sentiero dei Limoni è tra gli itinerari più romantici secondo “Il Sole 24 Ore”
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 aprile 2018 15:29:05
«Il Sentiero dei Limoni in Costiera Amalfitana, inserito dal National Geographic tra le 50 strade più belle del mondo, tra i paesi Maiori e Minori, è una delle passeggiate che offre panorami mozzafiato in uno dei luoghi più romantici del mondo». Scrive così Il Sole 24 Ore in un articolo che piazza il Sentiero dei Limoni al quinto posto nella classifica degli itinerari più romantici al Mondo. Con i suoi gradini e vicoli stretti, ma soprattutto grazie alle vedute mozzafiato su Maiori e Minori, si presta bene a regalare un momento romantico alle coppie amanti delle escursioni.
Al primo posto della classifica stilata dal quotidiano italiano spicca, però, la Strada Romantica delle Langhe che si sviluppa tra le province di Cuneo e Asti su 130 km e prevede 11 tappe con molti punti panoramici come Vezza d’Alba, Magliano Alfieri e Neive (che sono tra i borghi più belli d’Italia). Segue la "Via dell’Amore" all’interno del Parco delle Cinque Terre, con i suoi paesaggi simili a quelli della Costiera Amalfitana.
Medaglia di bronzo per il percorso pedonale che collega Bardolino a Garda e viceversa sul Lago di Garda e che a febbraio diventa una vera e propria "Passeggiata d’amore" con cuori e poesie che accompagnano gli innamorati lungo il tragitto. Al quarto posto, iscritta nei siti Unesco come paesaggio culturale dal 2004, la Val d’Orcia (con le numerose location da sogno per una cena sotto le stelle e un bagno in acqua termale).
Al quinto posto, dunque, il Sentiero dei Limoni ed infine, al sesto posto, la Slovenia, l’unico Paese che contiene all’interno del proprio nome la parola «love». Qui la festa degli innamorati si festeggia due volte, la prima a febbraio e la seconda a marzo, nel giorno in cui si festeggia San Gregorio, quando secondo la tradizione gli uccellini si accoppiano.
Leggi anche:
Il 'Sentiero dei Limoni': tra Maiori e Minori un paesaggio incantato, da piccolo mondo antico
(Foto di Fra Mimmo Dolgetta)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107552108