Tu sei qui: ChiesaSettantatré anni fa moriva Monsignor Marini: stasera Amalfi lo ricorda in Cattedrale
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 novembre 2023 10:04:15
Oggi, 16 novembre 2023, ricorre il 73esimo anniversario della nascita al cielo del Servo di Dio Mons. Ercolano Marini.
Questa sera, alle 18, nella Cattedrale di Amalfi si terrà una solenne celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons, Beniamino Depalma, con tesseramento dei membri del Centro di Solidarietà Mons. Marini.
Elevato arcivescovo di Amalfi da papa Benedetto XV il 2 giugno 1915, vi rimase fino al 3 ottobre 1945.
Il suo approccio di Pastore fu caratterizzato da un'alta sensibilità sociale: egli condivise le sofferenze del popolo, comprese i bisogni delle famiglie e, al termine del primo conflitto mondiale, fondò un orfanotrofio con una scuola di artigianato.
Monsignor Marini si spogliò degli agi e condusse una vita quasi in povertà, donando ogni suo avere agli indigenti.
Dopo un trentennio di guida dell'arcidiocesi amalfitana, chiese a Papa Pio XII, che lo aveva ricevuto in udienza, di essere dispensato dall'incarico in quanto sentiva "il bisogno di solitudine e di silenzio".
Si ritirò in un'abbazia di benedettini a Roma, dove morì il 16 novembre 1950. Le sue spoglie riposano nella cattedrale di Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107023106
Oggi, lunedì 12 maggio 2025 la comunità di Conca dei Marini si stringe attorno alla figura di San Pancrazio, patrono del borgo, nella solennità liturgica che porta il suo nome. La celebrazione si svolge nella chiesa parrocchiale a lui intitolata, un luogo di fede e identità profonda per gli abitanti...
Amalfi, 23 aprile 2025 - In un momento di profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, la Forania Amalfi-Atrani-Ravello-Scala dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni invita tutti i fedeli a una veglia di preghiera in suo suffragio, che si terrà questa sera, mercoledì 23 aprile, alle ore...
Scala si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità e identità collettiva. Domenica 9 febbraio 2025, la comunità renderà omaggio ai suoi compatroni, Santa Agata e San Teodoro, con una giornata ricca di riti e celebrazioni che affondano le radici in una devozione secolare. Nel cuore della Costiera...
Venerdì sera, 27 dicembre, presso il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani, si sono conclusi i festeggiamenti per l'80° anniversario dell'erezione a Santuario Mariano, avvenuta il 7 settembre 1944 per volere di Monsignor Ercolano Marini, all'epoca Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni. La giornata...
Una mattinata di profonda spiritualità oggi, presso la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani, in occasione della terza domenica di Avvento. Al termine della Santa Messa, celebrata dal parroco don Christian Ruocco, si è rinnovato l'appuntamento con la tradizionale benedizione dei Bambinelli delle...