Tu sei qui: ChiesaScala si raccoglie nella fede: la festa dei Santi Agata e Teodoro
Inserito da (Admin), domenica 9 febbraio 2025 11:53:36
Scala si prepara a vivere un momento di intensa spiritualità e identità collettiva. Domenica 9 febbraio 2025, la comunità renderà omaggio ai suoi compatroni, Santa Agata e San Teodoro, con una giornata ricca di riti e celebrazioni che affondano le radici in una devozione secolare.
Nel cuore della Costiera Amalfitana, la celebrazione di questi due santi rappresenta un ponte tra la fede e la storia. Scala, che con il suo fascino senza tempo è il borgo più antico della Divina, si raccoglierà nella Chiesa di San Lorenzo, dove la solenne Messa sarà seguita dalla tradizionale processione per le vie del paese.
Santa Agata, simbolo di forza e protezione
La devozione per Santa Agata, martire del III secolo, è profondamente radicata nel Sud Italia. Nata a Catania e perseguitata per la sua fede, la sua storia è una testimonianza di coraggio contro le ingiustizie. Torturata e mutilata per aver rifiutato le avances del proconsole Quinziano, è oggi considerata patrona delle donne e di chi soffre persecuzioni. La sua immagine, con il piatto su cui sono posati i seni recisi, è tra le più evocative dell'iconografia cristiana.
A Scala, il suo culto è antico e ancora oggi la sua statua viene portata in processione con devozione, seguita da canti e preghiere, in un'atmosfera che fonde sacro e popolare.
San Teodoro, il soldato che divenne santo
Meno noto al grande pubblico ma altrettanto venerato a Scala è San Teodoro di Amasea, soldato romano convertito al cristianesimo nel IV secolo. Arrestato e condannato al rogo per non aver rinnegato la sua fede, è spesso raffigurato come un giovane guerriero con una lancia o una spada. In alcune rappresentazioni iconografiche, lo si vede nell'atto di uccidere un drago, simbolo della lotta contro il male.
La presenza del suo culto a Scala riflette gli antichi legami del borgo con il mondo bizantino, sottolineando come la fede, nei secoli, abbia attraversato culture e territori lasciando un segno profondo nelle nostre tradizioni.
Una festa tra spiritualità e comunità
La celebrazione del 9 febbraio è un appuntamento religioso e un momento in cui la comunità di Scala si ritrova, rafforzando il senso di appartenenza a un territorio intriso di fascino e storia.
Nel bagliore delle candele, tra il suono delle campane e il profumo dell'incenso, Scala rinnoverà la sua promessa di devozione ai Santi Agata e Teodoro, testimoniando ancora una volta che la tradizione non è solo un rito del passato, ma una storia che continua a vivere nel presente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10678101