Tu sei qui: La Costa d’Amalfi festeggia San Nicola: 1° maggio pellegrinaggio a Monte Forcella
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 aprile 2023 10:12:42
Il fascino di San Nicola, della sua storia e della sua popolarità, richiama a Minori ancora molti pellegrini che, fiduciosi della sua intercessione, ricorrono a lui per chiedere favori divini ed implorare da Dio la sua infinita misericordia.
In Costiera Amalfitana festeggiare San Nicola non vuol dire solamente continuare una tradizione storica che si tramanda ma, per molti pellegrini, significa ravvivare l'esperienza della fede, rafforzare i vincoli di comunione che legano i cristiani pellegrini sulla terra, attraverso la testimonianza di uno dei Santi più venerati dalla cristianità.
Suggestivo è il pellegrinaggio del 1° maggio al Monte Forcella, dove San Nicola viene abbracciato presso il Convento dall'amore dei suoi tanti devoti, che giungono da tutta la Costa d'Amalfi e dai comuni limitrofi.
Domenica 30 Aprile
ore 11.00: Apertura della Chiesa per la preghiera dei pellegrini.
Lunedi 1° Maggio
ore 11.00: Esposizione della statua di San Nicola sul sagrato.
ore 11.15: Santo Rosario
ore 11.30: Santa Messa celebrata dal Parroco di Minori, Don Ennio Paolillo.
Segue la processione lungo il sentiero del Convento.
Presso il Convento sarà possibile munirsi di panini e bibite. Si raccomanda ai pellegrini il rispetto della natura, il trasporto a valle dei rifiuti o di gettarli nei contenitori posti lungo il sentiero.
In caso di pioggia il pellegrinaggio sarà rinviato a domenica 7 maggio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107933106
A Positano ricorre il 40esimo anniversario del Secondo Centenario dell'Incoronazione dell'Icona Bizantina della Madonna Assunta. In molti conservano ancora l'emozione vissuta all'udienza del Santo Padre Giovanni Paolo II con la benedizione delle corone in oro e la successiva Incoronazione per mano dell'allora...
Momenti intensi quelli vissuti ieri, 16 agosto 2023, presso il Santuario di Santa Maria del Bando dove don Christian Ruocco ha organizzato un pellegrinaggio per officiare la sua prima messa in veste di parroco di Atrani. Emozione e gioia per il giovane parroco che ha visto arrivare sul Monte Aureo tanti...
Inizia oggi, 21 giugno, il Triduo di preparazione alla festa del Patrocinio di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, nel ricordo di quel 27 giugno 1544 in cui il Primo Chiamato difese la città dall'assedio saraceno del feroce corsaro Ariadeno Barbarossa. Da tradizione si ricorda che il Santo Apostolo scatenò...
Domenica 28 maggio nella Solennità di Pentecoste (ossia nel 50esimo giorno dopo Pasqua) si celebra la discesa dello Spirito Santo su Maria e gli apostoli riuniti insieme nel Cenacolo. L'evento viene raccontato al capitolo 2 degli Atti degli Apostoli: «Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.