Tu sei qui: Amalfi ricorda il martirio di Sant'Andrea Apostolo: il programma dei festeggiamenti dal 21 al 30 novembre
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 novembre 2023 17:40:37
Tra gli apostoli è il primo che incontriamo nei Vangeli: parliamo del pescatore Andrea, nato a Bethsaida di Galilea, fratello di Simon Pietro e patrono di Amalfi.
Il 30 novembre Amalfi lo festeggia nel giorno del martirio. Nel 60 d.C., a Patrasso, in Grecia, subisce la crocifissione. Secondo la tradizione riportata da "Famiglia Cristiana", fu con funi a testa in giù a una croce in forma di X, quella detta poi "croce di Sant'Andrea".
Martedì 21 novembre ha inizio il novenario di preparazione: alle 18, nella Basilica Cattedrale, la Santa Messa con la partecipazione della Comunità Parrocchiale di Atrani, celebrata da don Christian Ruocco, già vicario parrocchiale di S. Andrea Apostolo. Segue processione in Cripta e rito della Manna.
Da quel giorno, tutte le sere (eccetto il Sabato e la Domenica) nella Cripta di S. Andrea, alle 18, la Santa Messa e "Coronella".
Lunedì 27 novembre, a conclusione del Mese di preparazione, nella Basilica Cattedrale, alle 18, la Santa Messa e canto del "Te Deum" di ringraziamento.
Martedì 28 novembre, nella Basilica Cattedrale, alle 18, la presentazione del libro "Le virtù eroiche di Mons. Ercolano Marini nelle irradiazioni della SS, Trinità" di don Luigi Colavolpe e Implorazione alla SS. Trinità per invocare la Beatificazione di Mons. Marini, presieduta da Mons. Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia.
Mercoledì 29 novembre, Vigilia della Solennità, alle 8.30, il Giro del Concerto Bandistico per le vie della città. Quindi alle 10, l'Esposizione della venerata statua di S. Andrea e Santa Messa in Cattedrale. Nel pomeriggio, alle 16 Giro delle zampogne per le vie della città, mentre alle 18, in Cattedrale, i Primi Vespri pontificali presieduti da Mons Boccardo e rito della Manna. Ore 20 Veglia di preghiera.
Giovedì 30 novembre alle 5 del mattino le Campane e le zampogne annunciano la Solennità di S. Andrea Apostolo. Alle 5.30, nella Cripta di Sant'Andrea l'Ufficio delle letture, Lodi mattutine e Santa Messa. Quindi alle 7 e alle 8.30 le Sante Messe in Cattedrale. Alle 8.30 Giro del Concerto Bandistico per le vie della città e alle 10 la Santa Messa Pontificale celebrata Mons. Boccardo e animata dalla Schola Cantorum "Cantate Domino - Aloysiana". Alle 11.30 la Processione per le vie della città. Di sera, alle 18, Giro del Concerto Bandistico per le vie della città, mentre alle 18.30 Santa Messa e reposizione del venerato busto argenteo di S. Andrea. Per concludere, alle 20.30, l'atteso Spettacolo Pirotecnico.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100021101
Di Andrea Colavolpe, tratto da "Amalfi ed il suo Apostolo", Salerno 2001 Quando gli Israeliti nel deserto, uscendo un mattino fuori le tende, videro il suolo ricoperto di una cosa minuta e granulosa, minuta com'è la brina nella terra, esclamarono meravigliati: Man hu? Che cos'è? Per assonanza, quella...
Stasera, al termine della celebrazione dei primi Vespri Pontificali, è giunta la tanto sperata esclamazione «Abbiamo la Manna!», annunciata dal parroco don Antonio Porpora che ha mostrato l'ampolla estratta dall'Arcivescovo Orazio Soricelli e accompagnata dal suono delle campane a festa e dal canto del...
Martedì 28 novembre, al termine della Novena in preparazione alla Festa di Sant'Andrea, nella Cattedrale di Amalfi, alle 18, converranno le tre Chiese di Amalfi-Cava de' Tirreni, Spoleto-Norcia e Fabriano-Matelica per elevare all'Augusta Trinità una solenne invocazione perché le Tre Divine Persone possano...
C'è anche un giovane di Amalfi tra i seminaristi che giovedì 14 dicembre 2023, presso la Cappella Maggiore del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" di Salerno, alle ore 18:30, saranno nominati Lettori o Accoliti. Nicola Sarno, seminarista della Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo di Amalfi, riceverà...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.