Tu sei qui: Territorio e AmbienteVisita Speciale al Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani: Trekking tra Fede e Cultura
Inserito da (Admin), domenica 17 settembre 2023 22:11:32
Una giornata di intensa spiritualità e passione per la natura ha caratterizzato la visita di un folto gruppo di appassionati al mondo del trekking e della cultura presso il Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani. I protagonisti di questa speciale visita? Gli entusiasti membri dell'Associazione di Promozione Sociale "Viviamo Cancello", giunti per l'occasione da Cancello Scalo, in provincia di Caserta.
La pittoresca località di Atrani, con i suoi tesori nascosti e panorami mozzafiato, è stata la cornice perfetta per una giornata che ha unito la bellezza della natura alla profondità della fede. Una combinazione che solo luoghi così intrisi di storia e spiritualità possono offrire.
La visita alle grotte, luoghi avvolti da un'aura di mistero e fascino, che narrano antiche leggende e storie di eremiti che qui hanno trovato rifugio e ispirazione, ha lasciato i partecipanti senza fiato. Queste cavità naturali, modellate nel corso dei secoli da fenomeni geologici e dall'opera dell'uomo, rappresentano un tuffo nella storia e nella geologia di questa affascinante zona della Costiera Amalfitana.
Ma il culmine emotivo della giornata è stata senza dubbio la visita al piccolo Santuario Mariano, un luogo di profonda devozione e fede. Al suo interno, l'affresco del 400 che adorna l'altare ha catturato l'attenzione di tutti i presenti, rappresentando una testimonianza della profonda religiosità e della maestria artistica dei nostri antenati.
E la fatica per raggiungere questo luogo dell'anima è stata ripagata anche dalla sorpresa "gourmet" preparata per l'occasione, meglio di qualsiasi integratore in commercio: limone tagliato a fette sottili con sale, olio, aceto e menta.
Alla fine della visita guidata, Giovanni Proto, responsabile del Santuario, ha donato al Presidente dell'associazione "Viviamo Cancello" un quadro che riproduce fedelmente l'affresco quattrocentesco.
La giornata si è conclusa con il gruppo di appassionati che, con il cuore colmo di emozioni e ricordi indimenticabili, ha intrapreso il viaggio di ritorno verso Cancello Scalo, portando con sé un pezzo di storia, di fede e, ovviamente, di natura incontaminata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108434106