Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, 1° luglio omaggio ad Ennio Morricone in Villa Comunale
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 30 giugno 2021 16:53:19
"C'era una volta...Ennio". Omaggio al maestro Morricone, domani (giovedì 1° luglio) in Villa Comunale a Vietri sul Mare con il primo spettacolo della kermesse "Vietri in Scena" promossa dall'assessorato al turismo, spettacolo e cultura del Comune di Vietri sul Mare, guidato da Antonello Capozzolo, con la direzione artistica del maestro Luigi Avallone. Alle 21, si esibirà il "Morricone Ensamble" con Sergio Vitale alla tromba, Marta Corsaro al violino, Rossella Zampiron al violoncello e Claudia Agostini al pianoforte.
Il Gruppo Morricone Ensemble nasce dall'amicizia di quattro musicisti che vogliono rendere omaggio al grande compositore Ennio Morricone, figura fondamentale per la loro formazione musicale. Ognuno di loro svolge da anni un'intensa attività concertistica affermandosi per le sue capacità musicali nei Festival più famosi d'Italia e internazionali, esibendosi nei più prestigiosi Teatri del mondo con Maestri prestigiosi tra cui Ennio Morricone, Nicola Piovani, Luis Bacalov, Stelvio Cipriani, Pippo Caruso, Beppe Vessicchio, Demo Morselli, Leonardo de Amicis, Renato Serio, Adriano Pennino. Collaborano da anni in tournée teatrali con attori come Gigi Proietti, Enrico Brignano, Fiorello, Giorgio Albertazzi, Massimo Popolizio.
Partecipano ai più importanti festival musicali con artisti di fama mondiale quali Renato Zero, Massimo Ranieri, Pino Daniele, Adriano Celentano, Laura Pausini, Lucio Dalla, Claudio Baglioni, Gino Paoli, Francesco De Gregori, Lionel Ritchie, Andrea Bocelli, Michael Bublè, Dionne Worwick, Gloria Gainor, e molti altri. Da anni Sergio, Rossella, Marta e Claudia lavorano come turnisti nelle registrazioni di musiche per il cinema e per la discografia, e si esibiscono come prime parti nelle orchestre dei più importanti show televisivi nazionali di Rai, Mediaset, LA7 e altre emittenti private.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10197102
Taglio del nastro per la nuova sede per i pensionati di Amalfi: più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova location dedicata agli anziani, per volere dell'Amministrazione...
Una nuova sede per i pensionati di Amalfi: più dignitosa, più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova sede dei pensionati, per volere dell'Amministrazione...
Il Comune di Amalfi installa il primo "Mangiaplastica", un eco-compattatore che "letteralmente" mangia la plastica, riducendo il volume. Un sistema di compattazione utile per lo smaltimento di bottiglie o flaconi realizzati in materiale plastico Pet, permettendo il reinserimento del rifiuto nella filiera...
Appassionati, professionisti, turisti, tour operator e guide escursionistiche, tutti insieme, con le loro bellissime fotografie, hanno contribuito quest'anno a realizzare il Calendario di Tramonti 2023. Fotografie e non solo: ad ogni mese si trovano come sempre proverbi, ricette tipiche, consigli e rimedi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.