Tu sei qui: Territorio e AmbienteUna locandina con un invito a partecipare: così a Positano è nato il musical “Evangelio”, dedicato agli angeli volati in cielo troppo presto
Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 febbraio 2022 11:03:17
A settembre, a Positano, è comparso per i vicoli cittadini un manifesto che invitava i cittadini a prendere parte a un musical.
E così, il 2 febbraio scorso, nella Parrocchia di Santa Maria Assunta, è andata in scena l'opera musicale "Evangelio - scene dal nuovo testamento" realizzata dalla "Schola Cantorum Positano" di Guido Cataldo, con la collaborazione di Nello Buongiorno.
Un musical sulla nascita di Gesù dedicato a tutti gli angeli volati in cielo troppo presto, come Fernanda, e realizzato anche grazie ai preziosi suggerimenti e alla disponibilità di Don Danilo Mansi.
Insieme alla Schola Cantorum, anche il gruppo dei Murattori e i Sonacore. I protagonisti erano vestiti con gli stupendi costumi realizzati per il presepe vivente di Montepertuso e custoditi dalla Parrocchia di S. Maria delle Grazie.
«Sono felice di aver risposto a quell'appello, perché ho trascorso momenti indimenticabili e ho capito che nulla è impossibile se ci si crede - ha dichiarato dopo lo spettacolo Paolo Marrone, che ha interpretato San Giuseppe -. Ho vissuto ogni istante di questa emozionante avventura chiamata Evangelio e vorrei ringraziare Nello, il nostro capitano, che ci ha coinvolto e guidati con pazienza e competenza nei lunghi mesi di prove, ma anche Don Danilo che ci ha accolto nella sua chiesa che è diventata un po' la nostra casa e ha cantato con noi con entusiasmo e passione».
A commentare l'iniziativa anche il consigliere di minoranza Vito Mascolo: «Ieri ero tra i tanti presenti al musical Evangelio. La Chiesa Madre era strapiena e tra una canzone e un intermezzo teatrale mi sono soffermato più volte ad ammirare lo stupore del pubblico. Davanti a loro, gli amici di sempre si sono trasformati in grandi performers. Questa è la magia a cui abbiamo assistito ieri. Una magia resa possibile grazie al talento e al duro lavoro di tutte le persone coinvolte. Recentemente ho letto che a breve ci sarà la prima scuola di teatro a Positano. Amo il teatro e auguro alla futura scuola tutta la fortuna del mondo, ma non ditemi che questa sarà la prima scuola e che a Positano non è mai stato fatto teatro, non posso accettarlo. Ieri abbiamo avuto la dimostrazione che Positano è ricca di grandi talenti teatrali e musicali che negli anni si sono impegnati tra i ragazzi e nelle scuole, ottenendo sempre ottimi risultati».
(Foto: Giuseppe Di Martino)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105418101
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
A pochi metri dalla riva, a sud del ristorante Marina Grande e del molo pennello, resistono ancora i resti delle antiche mura portuali di Amalfi. Un tesoro nascosto a circa otto metri di profondità, invisibile ai più ma ben noto agli appassionati di immersioni e agli studiosi che da anni ne seguono le...
È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...
Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...
C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...