Ultimo aggiornamento 5 giorni fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e AmbienteUna locandina con un invito a partecipare: così a Positano è nato il musical “Evangelio”, dedicato agli angeli volati in cielo troppo presto

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Territorio e Ambiente

Positano, Costiera amalfitana, teatro, Evangelio, musical

Una locandina con un invito a partecipare: così a Positano è nato il musical “Evangelio”, dedicato agli angeli volati in cielo troppo presto

A settembre, a Positano, è comparso per i vicoli cittadini un manifesto che invitava i cittadini a prendere parte a un musical. E così, il 2 febbraio scorso, nella Parrocchia di Santa Maria Assunta, è andata in scena l’opera musicale “Evangelio", che ha riscosso un grande successo

Inserito da (Maria Abate), venerdì 4 febbraio 2022 11:03:17

A settembre, a Positano, è comparso per i vicoli cittadini un manifesto che invitava i cittadini a prendere parte a un musical.

E così, il 2 febbraio scorso, nella Parrocchia di Santa Maria Assunta, è andata in scena l'opera musicale "Evangelio - scene dal nuovo testamento" realizzata dalla "Schola Cantorum Positano" di Guido Cataldo, con la collaborazione di Nello Buongiorno.

Un musical sulla nascita di Gesù dedicato a tutti gli angeli volati in cielo troppo presto, come Fernanda, e realizzato anche grazie ai preziosi suggerimenti e alla disponibilità di Don Danilo Mansi.

Insieme alla Schola Cantorum, anche il gruppo dei Murattori e i Sonacore. I protagonisti erano vestiti con gli stupendi costumi realizzati per il presepe vivente di Montepertuso e custoditi dalla Parrocchia di S. Maria delle Grazie.

«Sono felice di aver risposto a quell'appello, perché ho trascorso momenti indimenticabili e ho capito che nulla è impossibile se ci si crede - ha dichiarato dopo lo spettacolo Paolo Marrone, che ha interpretato San Giuseppe -. Ho vissuto ogni istante di questa emozionante avventura chiamata Evangelio e vorrei ringraziare Nello, il nostro capitano, che ci ha coinvolto e guidati con pazienza e competenza nei lunghi mesi di prove, ma anche Don Danilo che ci ha accolto nella sua chiesa che è diventata un po' la nostra casa e ha cantato con noi con entusiasmo e passione».

A commentare l'iniziativa anche il consigliere di minoranza Vito Mascolo: «Ieri ero tra i tanti presenti al musical Evangelio. La Chiesa Madre era strapiena e tra una canzone e un intermezzo teatrale mi sono soffermato più volte ad ammirare lo stupore del pubblico. Davanti a loro, gli amici di sempre si sono trasformati in grandi performers. Questa è la magia a cui abbiamo assistito ieri. Una magia resa possibile grazie al talento e al duro lavoro di tutte le persone coinvolte. Recentemente ho letto che a breve ci sarà la prima scuola di teatro a Positano. Amo il teatro e auguro alla futura scuola tutta la fortuna del mondo, ma non ditemi che questa sarà la prima scuola e che a Positano non è mai stato fatto teatro, non posso accettarlo. Ieri abbiamo avuto la dimostrazione che Positano è ricca di grandi talenti teatrali e musicali che negli anni si sono impegnati tra i ragazzi e nelle scuole, ottenendo sempre ottimi risultati».

(Foto: Giuseppe Di Martino)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103117105

Territorio e Ambiente

Amalfi, al via “Mare per tutti”: spiaggia attrezzata gratuita per persone con disabilità attiva fino a ottobre 2025

È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...

Costituita la “CER Amalfi”, energia pulita e sostenibilità per la transizione green della Costiera Amalfitana

Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...

Bougainvillea: l'anima fucsia dei sogni sospesi al sole

C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...

Quattro orci per quattro Repubbliche: Amalfi celebra la Regata con l'arte di Francesco Raimondi

Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...

Agricoltura eroica ad Amalfi, contributi a fondo perduto per chi coltiva e custodisce il territorio

Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...