Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, sabato un’escursione guidata sul Sentiero delle Formichelle

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Territorio e Ambiente

Tramonti, Pro Loco, Trekking, Costiera amalfitana

Tramonti, sabato un’escursione guidata sul Sentiero delle Formichelle

Un percorso consigliato a persone allenate o abituate ad escursioni in montagna perché di media difficoltà.  Il Sentiero delle Formichelle è un tributo alle donne che nei secoli si sono distinte per l'abnegazione con la quale hanno consentito il trasporto di prodotti locali, particolarmente i limoni, attraverso le asperità del territorio

Inserito da (Maria Abate), martedì 23 giugno 2020 11:45:03

La Pro Loco Tramonti, con le guide escursionistiche AIGAE della sezione "Tramonti Amalfi Coast Trekking", propone un'escursione gratuita sul "Sentiero delle Formichelle" per il prossimo 27 giugno.

Un percorso consigliato a persone allenate o abituate ad escursioni in montagna perché di media difficoltà. Il Sentiero delle Formichelle è un tributo alle donne che nei secoli si sono distinte per l'abnegazione con la quale hanno consentito il trasporto di prodotti locali, particolarmente i limoni, attraverso le asperità del territorio. Parliamo di una storia che dura dalla notte dei tempi, che ancora oggi è presente nella memoria storica degli abitanti di questo magnifico scorcio d'Italia.

Si partirà dal borgo di Paterno S. Elia per dirigersi in direzione del Convento di S. Nicola, tra Maiori e Minori, attraversando ruscelli e boschi, totalmente immersi nella natura. Un sentiero che si snoderà sulle vecchie mulattiere di collegamento tra il borgo montano e quello marittimo e, una volta in cima, regalerà un panorama mozzafiato.

Dopo un piccolo break, si prenderà la scalinata panoramica in discesa del "Sentiero dei Limoni", per poi riprendere il Sentiero delle Formichelle in direzione Tramonti. Prima di terminare l'escursione, per chiunque vorrà, è stata prevista una sosta all'agriturismo "Giardino Dorato", che preparerà una degustazione (in sicurezza con le regole sul distanziamento) di prodotti tipici locali, abbinati a calici di vino provenienti dalle cantine presenti sul nostro territorio, al costo di 15 euro a persona. Successivamente, ci si incamminerà sul sentiero di ritorno, per raggiungere nuovamente il punto di Inizio trek.

Ci si dovrà prenotare inviando una mail a info@prolocotramonti.it.
Le prenotazioni si chiuderanno raggiunto un numero massimo di 25 persone.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103033102

Territorio e Ambiente
Foca monaca riappare ad Amalfi: nuovo avvistamento a Santa Croce

Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...

Le antiche mura portuali di Amalfi riaffiorano tra i fondali: un patrimonio da preservare

A pochi metri dalla riva, a sud del ristorante Marina Grande e del molo pennello, resistono ancora i resti delle antiche mura portuali di Amalfi. Un tesoro nascosto a circa otto metri di profondità, invisibile ai più ma ben noto agli appassionati di immersioni e agli studiosi che da anni ne seguono le...

Amalfi, al via “Mare per tutti”: spiaggia attrezzata gratuita per persone con disabilità attiva fino a ottobre 2025

È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...

Costituita la “CER Amalfi”, energia pulita e sostenibilità per la transizione green della Costiera Amalfitana

Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...

Bougainvillea: l'anima fucsia dei sogni sospesi al sole

C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...