Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, sabato un’escursione guidata sul Sentiero delle Formichelle
Scritto da (Maria Abate), martedì 23 giugno 2020 11:45:03
Ultimo aggiornamento martedì 23 giugno 2020 11:48:28
La Pro Loco Tramonti, con le guide escursionistiche AIGAE della sezione "Tramonti Amalfi Coast Trekking", propone un'escursione gratuita sul "Sentiero delle Formichelle" per il prossimo 27 giugno.
Un percorso consigliato a persone allenate o abituate ad escursioni in montagna perché di media difficoltà. Il Sentiero delle Formichelle è un tributo alle donne che nei secoli si sono distinte per l'abnegazione con la quale hanno consentito il trasporto di prodotti locali, particolarmente i limoni, attraverso le asperità del territorio. Parliamo di una storia che dura dalla notte dei tempi, che ancora oggi è presente nella memoria storica degli abitanti di questo magnifico scorcio d'Italia.
Si partirà dal borgo di Paterno S. Elia per dirigersi in direzione del Convento di S. Nicola, tra Maiori e Minori, attraversando ruscelli e boschi, totalmente immersi nella natura. Un sentiero che si snoderà sulle vecchie mulattiere di collegamento tra il borgo montano e quello marittimo e, una volta in cima, regalerà un panorama mozzafiato.
Dopo un piccolo break, si prenderà la scalinata panoramica in discesa del "Sentiero dei Limoni", per poi riprendere il Sentiero delle Formichelle in direzione Tramonti. Prima di terminare l'escursione, per chiunque vorrà, è stata prevista una sosta all'agriturismo "Giardino Dorato", che preparerà una degustazione (in sicurezza con le regole sul distanziamento) di prodotti tipici locali, abbinati a calici di vino provenienti dalle cantine presenti sul nostro territorio, al costo di 15 euro a persona. Successivamente, ci si incamminerà sul sentiero di ritorno, per raggiungere nuovamente il punto di Inizio trek.
Ci si dovrà prenotare inviando una mail a info@prolocotramonti.it.
Le prenotazioni si chiuderanno raggiunto un numero massimo di 25 persone.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Si avvicina l'inizio della stagione estiva 2021 e ci sono novità in vista nel mondo delle passeggiate, orbita sempre più in crescita soprattutto in Costiera Amalfitana, territorio che vanta itinerari mozzafiato come l'ormai famosissimo Sentiero degli Dei, eletto da molti come il più bello d'Italia. Ma...
Nella puntata de "Il Provinciale" di sabato 27 febbraio, Federico Quaranta ha percorso i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari, ed è giunto anche a Cetara, dove ha concluso il suo viaggio. «Questo antico porto pare che prenda il nome dal latino "Cetaria", che vuol...
Nella puntata de "Il Provinciale" di sabato 27 febbraio, Federico Quaranta ha percorso i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari. Insieme al fedele amico a quattro zampe Kumash, si è avventurato sul Sentiero degli Dei, da dove è giunto a visitare molti borghi della...
Di Saveria Fiore A Furore, la popolare "città dipinta" della Costiera Amalfitana, in una zona chiamata Pino, al di sopra della Chiesa di San Michele, si inalbera il sentiero di Abu Tabela. Il nome, nella sua peculiarità, sviscera storie di guerra, di temerarietà e di conquista. Abu Tabela era infatti...