Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti attraversa la Manica e punta all’innovazione con Apple
Inserito da (Maria Abate), giovedì 30 gennaio 2020 10:30:00
Il Comune di Tramonti a Londra per promuovere il territorio e inaugurare un gemellaggio virtuale tra Apple e l'Istituto comprensivo "G. Pascoli".
A rappresentare il Polmone verde della Costa d'Amalfi, la scorsa settimana, è stato l'Assessore e Vicesindaco Vincenzo Savino, giunto insieme a una delegazione istituzionale di Bimed (Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo), per la quale ricopre il ruolo di Delegato alle relazioni con gli enti associati.
Con lui il Presidente di Bimed Andrea Iovino, il Responsabile per la relazione con le scuole Giovanni del Sorbo, e il Sindaco di Bellosguardo, Consigliere ANCI, nonché esperto per le strategie di qualificazione e miglioramento della qualità della vita nei contesti interni e marginali Giuseppe Parente.
La visita a Londra in uno degli Apple Store che hanno segnato la storia dell'innovazione che cambia il mondo sancisce l'incontro tra due mondi che operano, seppure in maniera differente, con lo stesso obiettivo che è quello di determinare una migliore qualità della vita incidendo anche sull'ottimizzazione di quell'offerta formativa che rende la scuola il cantiere in cui si struttura e si libera il futuro.
In particolare, Savino ha omaggiato gli ospiti del calendario 2020, della preziosa antologia di Tramonti e della pregiata carta a mano d'Amalfi. Quindi, li ha invitati a venire a Tramonti, coinvolgendo le istituzioni scolastiche della Costa D'Amalfi tramite il progetto "Scuole in rete", di cui l'Istituto "G. Pascoli" - diretto da Luisa Patrizia Milo - è capofila, ma anche tutti i Comuni costieri associati a Bimed. Il 17 e il 18 di febbraio, infatti, responsabili della Apple saranno a Salerno nella sede di Bimed con l'obiettivo di provare a dimensionare una progettualità che possa essere corrispondente alle aspettative di entrambe le parti. Lo sforzo è quello di puntare all'innovazione tecnologica, che più facilmente si radica nella società tramite la formazione scolastica, pur preservando la tradizione.
«L'essere stati invitati a Londra e l'aver potuto rappresentare la nostra esperienza nella Cattedrale in cui si genera la tecnologia volta a migliorare la vita ha significato poter raccontare i bisogni delle nostre comunità. Ora il nostro auspicio è che si concretizzi un cammino comune», ha dichiarato Savino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102314103
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
A pochi metri dalla riva, a sud del ristorante Marina Grande e del molo pennello, resistono ancora i resti delle antiche mura portuali di Amalfi. Un tesoro nascosto a circa otto metri di profondità, invisibile ai più ma ben noto agli appassionati di immersioni e agli studiosi che da anni ne seguono le...
È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...
Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...
C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...