Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Teatralmente”, a Tramonti inizia il progetto ESC incentrato sul tema del teatro come veicolo di espressione e socializzazione
Inserito da (Maria Abate), domenica 18 luglio 2021 21:08:08
Con il progetto "Teatralmente: la creatività dell'arte a favore della comunità", il Circolo ANSPI "Don Luca" di Tramonti (frazione Cesarano), nella figura del Gruppo Teatrale Cesarano e con la collaborazione dell'associazione ACARBIO, porta tra i giovani di Tramonti e della Costiera le opportunità offerte dal programma del Corpo Europeo di Solidarietà.
Il progetto, incentrato sul tema del teatro come veicolo di espressione, socializzazione e di stimolo ad una cittadinanza attiva, apre ai giovani locali l'opportunità di partecipare ad uno speciale laboratorio teatrale.
Il corso avrà inizio il giorno mercoledì 21 Luglio alle ore 17:30, presso la piazza di Cesarano e sarà tenuto dal prof. Costantino Amatruda, con la collaborazione dei membri del gruppo teatrale e del responsabile del progetto, Giuseppe Salsano.
Il corso è rivolto a ragazzi tra i 9 e i 15 anni ed è completamente gratuito in quanto il progetto Teatralmente è inserito nel programma ESC (Corpo Europeo di Solidarietà), approvato e cofinanziato dall'Agenzia Giovani, che mira a dare spazio ai giovani della comunità, mettendo a disposizione un luogo di espressione che consenta loro di connettersi gli uni agli altri e creare insieme nuove idee, iniziative e promuovere insieme azioni di solidarietà, permettendo loro di misurarsi e crescere esprimendo la loro creatività attraverso l'arte teatrale. Il progetto offre ai giovani la possibilità di imparare l'arte del teatro divertendosi, di favorire l'aggregazione. Oltre a questo, puntiamo molto sul superamento dell'isolamento digitale che inconsciamente i giovani rischiano di vivere e che rende il loro coinvolgimento sociale più difficile.
Il corso avrà una durata di due mesi e prevederà la realizzazione di uno spettacolo finale all'aperto, in occasione dell'ormai ricorrente "Teatro sotto le stelle" che ogni anno si tiene in p.zza Cesarano a Tramonti.
In occasione del primo incontro del 21 luglio verranno date tutte le informazioni relative al programma e alla frequenza delle sessioni. Inoltre, invitiamo tutti coloro che decideranno di aderire di munirsi di mascherina e di indossare abbigliamento sportivo con scarpe chiuse.
È possibile iscriversi e richiedere informazioni contattando il responsabile al numero 334 5803296 (anche tramite WhatsApp).
(Instagram: https://instagram.com/gruppoteatrale_cesarano?utm_medium=copy_link , https://instagram.com/circolo.anspi_donluca?utm_medium=copy_link , https://instagram.com/_teatralmente_?utm_medium=copy_link
Facebook: https://www.facebook.com/compagniateatralecesarano/,https://www.facebook.com/circoloanspidonluca/ , https://www.facebook.com/teatralmentetramonti/)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104614106
È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...
Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...
C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...
Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...
Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...