Tu sei qui: Territorio e AmbienteSuggestivo avvistamento in Costa d'Amalfi, sulla spiaggia di Maiori un piccolo esemplare di cicogna / FOTO
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 1 settembre 2022 12:02:57
Approfittando della tranquillità in spiaggia a causa dell'allerta meteo Gialla e dell'assenza dei bagnanti, una cicogna ha una breve passeggiata a Maiori. Il piccolo esemplare, come riporta Il Vescovado, è stato immortalato questa mattina.
I pochi cittadini presenti in zona hanno avuto modo di ammirare l'animale, prima che quest'ultimo spiccasse il volo.
La cicogna è un uccello migratore in grado di percorrere enormi distanze, svernando in Africa dall'Africa subsahariana fino all'estremo sud del Sud Africa o nel subcontinente indiano. Durante le migrazioni tra Europa e Africa, questi uccelli evitano di attraversare il Mar Mediterraneo deviando sul Levante a est o sullo Stretto di Gibilterra a ovest, poiché le correnti termiche d'aria da cui dipendono per il volo non si formano sull'acqua.
E' stata valutata come specie a rischio minimo dall'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN).
FOTO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10478105
Una nuova sede per i pensionati di Amalfi: più dignitosa, più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova sede dei pensionati, per volere dell'Amministrazione...
Il Comune di Amalfi installa il primo "Mangiaplastica", un eco-compattatore che "letteralmente" mangia la plastica, riducendo il volume. Un sistema di compattazione utile per lo smaltimento di bottiglie o flaconi realizzati in materiale plastico Pet, permettendo il reinserimento del rifiuto nella filiera...
Appassionati, professionisti, turisti, tour operator e guide escursionistiche, tutti insieme, con le loro bellissime fotografie, hanno contribuito quest'anno a realizzare il Calendario di Tramonti 2023. Fotografie e non solo: ad ogni mese si trovano come sempre proverbi, ricette tipiche, consigli e rimedi...
Un "Viaggio attraverso la ceramica" è quello che è stato inaugurato ieri, 29 dicembre, presso la sede centrale del Comune di Vietri Sul Mare. Si tratta di una mostra permanente nelle sale espositive di Palazzo di Città. «Finalmente si realizza un progetto partito dal 1994, che va dalle Americhe fino...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.