Tu sei qui: Territorio e AmbienteStasera “La Cantata dei Pastori” in forma di concerto chiude il Natale ad Atrani
Inserito da (Maria Abate), martedì 7 gennaio 2020 15:38:39
Il cartellone di eventi natalizi del Comune di Atrani si chiude in grande stasera, martedì 7 gennaio, con "La Cantata dei Pastori" in forma di concerto.
Appuntamento alle 18.30 alla Collegiata di Santa Maria Maddalena. "La Cantata dei Pastori", giunta alla IX edizione, è a cura di Carlo Faiello e con gli interpreti Giovanni Mauriello, Elisabetta D'Acunzo, Matteo Mauriello, Marianita Canfora e poi con la Santa Chiara Orchestra, Gerardo Buonocore alla fisarmonica, Sasà Brancaccio al contrabbasso, Gianluca Mercurio alle percussioni, Pasquale Nocerino al violino e Edo Puccini alla chitarra.
La storia de "La cantata dei Pastori" è quella di Giuseppe e Maria che vagano tra le campagne di Betlemme alla ricerca di un riparo e protetti dall'Arcangelo Gabriele. Durante il viaggio sono accompagnati da due figure popolari partenopee: lo scrivano napoletano Razzullo, assoldato per il censimento, e Sarchiapone, maschera ispirata a Pulcinella.
Pubblicata nel 1698, l'opera teatrale è la più conosciuta del letterato Andrea Perrucci ed è stata rappresentata per oltre tre secoli a Napoli durante i festeggiamenti del Natale.
Prendendo spunto dalla tradizione storica, Carlo Faiello propone una versione della Cantata in Forma Concerto, una miscela tra tradizione e innovazione, scegliendo le composizioni più interessanti e rappresentative del periodo Natalizio, dalle pastorali di Sant'Alfonso Maria de' Liguori alle più famose melodie di Roberto De Simone e dall'archivio sonoro di estrazione orale ai brani dello stesso Faiello.
L'evento è un progetto cofinanziato con i fondi POC della Regione Campania tramite lo Scabec, la Società Campana dei Beni Culturali.
FOTO copertina©: Ferdinando Kaiser
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10318102
È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...
Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...
C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...
Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...
Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...