Tu sei qui: Territorio e AmbienteStasera a Positano continua il viaggio interiore di Alice con Alessandra Sorrentino
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 luglio 2021 13:07:44
Questa sera, giovedì 8 luglio, a Positano, a partire dalle 20:30, presso Rampa Teglia, continua il viaggio di "I Paesaggi Interiori di Alice" con Alessandra Sorrentino e Fabio Cozzolino, nell'ambito della kermesse estiva "Vicoli in Arte".
Il 24 giugno scorso si svolse con successo il Primo Viaggio, in Via del Saracino, con la partecipazione di Carlo Contocalakis. Stasera tocca al Secondo Viaggio.
In una continua metamorfosi Alice scopre, come in un sogno più vero del vero, quanto sia discutibile, incerta ed evanescente quella realtà stabile, ben regolamentata, decorosa e immobile.
I paesaggi interiori di Alice rappresentano la lotta contro il tempo dove immaginazione e realtà si scontrano sempre in quello che è il cammino verso una crescita interiore dentro se stessi riconoscendo la potenza delle emozioni dell'animo umano.
L'improvvisazione tra danza e musica ci riporta a uno stretto legame con la fantasia che ha un proprio valore di verità. L'immaginazione tende alla riconciliazione dell'individuo con il tutto insistendo nell'affermare che essa deve e può diventare reale.
Con I paesaggi interiori di Alice, l'interprete (che è anche la regista) dà importanza alla figura della donna indipendente, slegata da ogni forma di stereotipo legato alla vanità o alla repressione. Alice è un'eroina che si racconta aldilà delle meraviglie convenzionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109616105
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
A pochi metri dalla riva, a sud del ristorante Marina Grande e del molo pennello, resistono ancora i resti delle antiche mura portuali di Amalfi. Un tesoro nascosto a circa otto metri di profondità, invisibile ai più ma ben noto agli appassionati di immersioni e agli studiosi che da anni ne seguono le...
È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...
Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...
C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...