Tu sei qui: Territorio e AmbienteStasera a Minori è "Passione eterna... napoletana", un viaggio nel mondo della canzone d'autore
Inserito da (Maria Abate), giovedì 10 settembre 2020 09:10:42
"Passione eterna... napoletana" è un viaggio nello straordinario mondo della canzone napoletana d'autore. Il filo conduttore, oltre alle canzoni classiche che spaziano da Reginella a Malafemmena, da O' Surdate Nammurato a Torna a Surriente, da Io te vurria vasà a O'Paese d'o Sole, è la passione... napoletana, per eccellenza.
Passione che si esprime in tutte le sue sfaccettature e in ogni campo, dal sentimento impetuoso per la persona amata, alla forte attrazione per eventi esterni ed imprevedibili, dal dolore che può travolgere il fisico e l'animo umano alle emozioni più vere ed autentiche della vita. E non c'è animo più adatto di quello napoletano a poter esprimere al meglio le passioni, per una donna, per il proprio paese, per l'arte, la musica, per una condizione, per il lavoro e tutte uniche ed irripetibili!
E sono queste le stesse passioni che troviamo nelle più belle canzoni napoletane affidate alla voce di Giovanni Amorelli, alle note del pianista Francesco Giuseppe Notar, alla conduzione di Maria Coppola. Il concerto si terrà stasera, giovedì 10 agosto, nell'ambito degli Appuntamenti d'estate 2020 realizzati dal Comune di Minori, alle 21, in piazzetta Maggiore Garofalo, a Minori.
Concerto realizzato grazie alla "meraki" che accomuna tutti quelli che l'hanno fortemente voluto a partire dall'amministrazione, all'interprete, al musicista. Che cosa significa la parola "meraki"? Dal greco antico indica l'amore con cui si fanno le cose mettendo anima, creatività, amore e mettendo qualcosa di noi stessi dentro le cose che facciamo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109813106
È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...
Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...
C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...
Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...
Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...