Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ignazio d'Antiochia

Date rapide

Oggi: 17 ottobre

Ieri: 16 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Sognava una Costiera unita», il sindaco di Minori ricorda Tonino Mormile

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera amalfitana, ricordo, Mormile, Reale

«Sognava una Costiera unita», il sindaco di Minori ricorda Tonino Mormile

"Questi uomini non muoiono, lasciano un segno profondo nella storia di un paese, e oggi che lo ricordiamo sentiamo viva la sua voce e sono presenti i suoi occhi pieni di sogni e di amore per la sua terra", ha scritto Reale

Inserito da (Maria Abate), giovedì 20 agosto 2020 10:32:30

Oggi, 20 agosto, Minori ricorda Tonino Mormile, che da anni manca ai suoi concittadini con la sua anima gioiosa. Di seguito il ricordo del sindaco Andrea Reale:

Tonino Mormile sognava, cantava, scriveva e parodiava canzoni, organizzava, promuoveva. Ogni sua azione era tesa a portare gioia e allegria, a tessere relazioni sulle onde del sorriso e di una straripante ironia. Il suo fischio sonoro e sibilante risuonava per le vie del borgo effondendo le note delle più belle canzoni napoletane.

Ogni manifestazione che lo vedeva protagonista, dal Carnevale, alla banda di capodanno, a tornei sportivi si nutriva dei sui colpi di genio, della sua straordinaria vena immaginifica. Dicevo che Tonino cantava e sognava, sognava una costiera unita! "Oh com'è bella la costiera unita, oh com'è bello fare tutti insieme, verran da noi i forestieri, verran da noi e solo qui". Così scriveva parodiando la notissima canzone popolare, "L'uva fogarina".

Il detto l'unione fa la forza era un verbo incarnato nella sua anima. Ci credeva alla fine dei campanilismi, ci credeva alla felicità che può scaturire dal confronto e dalla collaborazione. Aveva vista lunga Tonino e aveva capito che il futuro della divina costiera passa per una visione unica ed organica dei meccanismi che ne regolano il suo naturale sviluppo umano, civile ed economico. Questi uomini non muoiono, lasciano un segno profondo nella storia di un paese, e oggi che lo ricordiamo sentiamo viva la sua voce e sono presenti i suoi occhi pieni di sogni e di amore per la sua terra.

Il Sindaco Andrea Reale

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10249101