Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSi apre con la mostra bioPICS il 47esimo Gran Carnevale di Maiori

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Territorio e Ambiente

Maiori, Carnevale, costiera amalfitana

Si apre con la mostra bioPICS il 47esimo Gran Carnevale di Maiori

"bioPICS3 – The End" è una mostra in cui i grandi personaggi dell’umanità rivivono nei ritratti dell’artista ed illustratore modenese Fabio Govoni, prendendo in prestito i volti dei divi del cinema

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 19 febbraio 2020 17:26:38

Giovedì 20 Febbraio alle ore 18.00 si apre ufficialmente il 47° Gran Carnevale di Maiori con l'inaugurazione della mostra "bioPICS3 - The End" di Fabio Govoni, che accompagnerà fino al 1° Marzo quest'importante manifestazione, riconosciuta "patrimonio immateriale" dal Ministero dei Beni Culturali, nel cuore della Costiera Amalfitana.

"bioPICS3 - The End" è una mostra in cui i grandi personaggi dell'umanità rivivono nei ritratti dell'artista ed illustratore modenese Fabio Govoni, prendendo in prestito i volti dei divi del cinema. Un originale omaggio al cinema biografico (biographical pictures: bioPICS appunto) che in maniera più o meno romanzata, ha narrato la vita di celebrità che la storia, la politica, la musica, lo sport, la pittura e molto altro, hanno reso immortali. Film divenuti cult, i cui interpreti hanno trasmesso al grande pubblico sentimenti ed emozioni alla base di vite straordinarie. Interpretazioni entrate nella storia del cinema, talmente eloquenti da fondersi (o confondersi!) con la realtà stessa, in un sottile gioco di parti testimoniato anche dai titoli delle opere, in cui convivono sia il nome del personaggio che quello dell'interprete.

Nascono così, ad esempio, ritratti come "Pablo Hopkins", in cui è raffigurato uno straordinario Anthony Hopkins nei panni di Pablo Picasso nel film "Surviving Picasso" del 1996, o il dipinto "Adolf Ganz", in cui l'attore Bruno Ganz interpreta magistralmente Adolf Hitler nel film "La caduta" (2004).

Un'entusiasmante galleria di volti rubati alla celluloide con più livelli di lettura: dalla mimesi del personaggio all'approfondimento della personalità ritratta, al di là del mito cinematografico, fino a sollevare inediti dilemmi sull'attuale realtà ipertecnologica.

Tematiche queste ultime, che si evincono soprattutto nei lavori più recenti, la cui maggiore libertà espressiva chiude un progetto avviato nel 2012 ed evolutosi nel corso delle successive edizioni. Diventano pertanto emblematiche di "BioPics3 - The End" le varie versioni proposte di "Freddie Malek", dove un esordiente Rami Malek riesce ad immedesimarsi così a fondo nel suo personaggio, da valicare l'inespugnabile iconicità del frontman dei Queen, restituendoci un talento introverso, fragile e in conflitto con se stesso, che Govoni, immaginandolo catapultato nei giorni nostri, raffigura intento a cancellare il suo profilo social per non lasciare traccia della sua vera identità.

Una palese riflessione sul rapporto tra reale e virtuale, due concetti spesso considerati contrapposti, ma che, in una società informatizzata, sempre più si intersecano per trovare nuovi equilibri e ridefinizioni. Problematica su cui meditare per scongiurare un futuro esasperato dalla tecnologia, dove, come nel "Silvio Servillo" ispirato a Futurama, gli uomini si trovino a convivere con robot e creature aliene che posseggono stessi vizi e virtù.

Da segnalare le inedite ed innovative versioni su Carta d'Amalfi Amatruda, con cui Govoni ha omaggiato il contesto ospitante attraverso un medium pregiato e riconosciuto come una delle eccellenze della Costiera Amalfitana. Tra queste l'opera "Vincent Douglas, Piani", in cui il recentemente scomparso Kirk Douglas interpreta Vincent van Gogh nel film "Brama di vivere" (Lust for Life, 1956), e "Frida Hayek, Rovi", in cui la pittrice messicana Frida Kahlo ha il volto di Salma Hayek nel film "Frida" del 2002.

Una mostra a cura di Nello Arionte che, dopo i successi ottenuti a Napoli ed altre città italiane, grazie alla collaborazione di Promuoviamoarte con Bellartedi Angelo Criscuoli e la Direzione Artistica del 47° Gran Carnevale di Maiori, viene ospitata nello storico Palazzo Mezzacapo, con il patrocinio della Città di Maiori, per rendere omaggio in Costiera Amalfitana al connubio tra Arte e Cinema nel centenario della nascita di Federico Fellini.

Un evento ad ingresso gratuito che si apre anche al coinvolgimento diretto del mondo della scuola attraverso visite guidate per gli studenti dell'I.C.S. "G. Pascoli" di Tramonti e l'I.C.S. "R. Rossellini" di Maiori/Minori, ed un progetto didattico incentrato sulla tradizione del Carnevale, coordinato dallo stesso curatore della mostra, che ha visto come protagonisti gli studenti dell'I.C.S. "Socrate - Mallardo" di Napoli.

Un'esposizione per tutte le età, che apre un fitto palinsesto (denominato "Maiori d'aMare, dal Carnevale a Fellini100") in cui, oltre alle tipiche sfilate di carri allegorici e gruppi di ballo, figurano concerti di grande richiamo, come quello del duo Ebbanesis (Viviana&Serena) nella serata inaugurale di Giovedì 20 a Palazzo Mezzacapo.

 

Titolo: "BIO Pics 3- The End" di Fabio Govoni

Enti Promotori: "Promuoviamoarte"; "Gran Carnevale di Maiori"

Curatore: Nello Arionte

Coordinamento: Bellarte di Angelo Criscuoli

Tema della mostra: Biografie visive di grandi personaggi dell'umanità interpretati dalle icone del cinema

Luogo: Palazzo Mezzacapo, Maiori (SA)

Periodo: 20 Febbraio - 1 Marzo 2020

Inaugurazione: Giovedì 20 Febbraio ore 18.00; seguirà alle 19.00 concerto del duo Ebbanesis (Viviana&Serena)

Orari di apertura al pubblico: Lunedì - Venerdì: 16:30 -19:30; Sabato e Domenica: 10:30 - 13:00 e 16:30 - 19:30

Ingresso: Gratuito

Info: +39 3405047106

info@quadribellarte.it

Facebook: Bell'Arte

www.promuoviamoarte.it

Leggi anche:

Gran Carnevale di Maiori: alla kermesse il patrocinio del comitato Fellini100

A Maiori i maestri carristi insegnano l'arte della cartapesta agli studenti

Il volto di Jovanotti del Carnevale di Maiori diventa virale ed entusiasma i più grandi maestri carristi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105310101

Territorio e Ambiente

Agricoltura eroica ad Amalfi, contributi a fondo perduto per chi coltiva e custodisce il territorio

Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...

Pasqua in Costiera Amalfitana: esperienze uniche e sapori indimenticabili all’Anantara Convento di Amalfi

Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si risveglia in una sinfonia di colori e profumi: i fiori sbocciano tra i borghi sospesi sul mare e il cielo azzurro accompagna le prime giornate di sole. In questa cornice di bellezza e armonia, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, riaperto...

La Costa d’Amalfi entra nel mondo di Slow Food Travel: dal 10 al 13 aprile 2025 un weekend di esperienze autentiche tra natura, sapori e tradizioni

Una nuova avventura nel segno del turismo lento e consapevole prende forma in Costiera Amalfitana. È stata ufficialmente presentata la Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi, progetto che mira a promuovere un'esperienza di viaggio immersiva, sostenibile e rispettosa della biodiversità e delle comunità...

Ad Amalfi parte il nuovo servizio mensa plastic free a Km 0 per la scuola dell’infanzia

Tutto pronto ad Amalfi per il nuovo servizio mensa della scuola dell'infanzia, che prenderà ufficialmente il via mercoledì 5 marzo 2025. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l'obiettivo di garantire un'alimentazione di qualità, promuovendo...

Lavori in corso ad Amalfi: un rendering mostra la nuova veste di Piazza Municipio /VIDEO

Sta prendendo vita l'ambizioso progetto di restyling di Piazza Municipio ad Amalfi, con un finanziamento di 1 milione e 400 mila euro. L'obiettivo è trasformare la piazza in un ambiente aperto e accogliente, favorendo l'incontro e l'aggregazione per cittadini e visitatori. «La nuova Piazza Municipio...