Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, 15 ottobre apertura straordinaria Museo Archeologico Romano
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 ottobre 2021 12:21:28
In occasione dell'evento "Positano tra Storia e Leggenda", il Museo Archeologico Romano resterà aperto, organizzando visite speciali per tutti coloro che effettueranno la prenotazione all'evento.
Le visite si terranno nel pomeriggio di venerdì 15 ottobre, a partire dalle ore 14 e fino all'inizio dello Spettacolo "Posa Posa", e avranno ingresso totalmente gratuito, sia per i residenti che per i graditi ospiti che decideranno di partecipare alla manifestazione.
"In tal modo si vuole offrire un percorso completo, che parte dalla visita guidata degli ambienti della Villa Romana, tesoro di inestimabile valore nonché testimonianza del nostro passato, per poi essere spettatori di un racconto che di fatto narra la nascita di una grande comunità. Un mix tra storia e tradizioni, mito e realtà, per ripercorrere insieme un racconto in cui amore e passione per la nostra terra si pongono come binomio perfetto", ha detto il sindaco Giuseppe Guida.
Per info e prenotazioni:
Tel: 0898122535
WhatsApp: 3349118563
E-mail: segreteria.sindaco@comune.positano.sa.it
Leggi anche:
"Posa Posa", a Positano il nuovo spettacolo teatrale sulle origini della Città Verticale
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10938107
Una giornata di intensa spiritualità e passione per la natura ha caratterizzato la visita di un folto gruppo di appassionati al mondo del trekking e della cultura presso il Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani. I protagonisti di questa speciale visita? Gli entusiasti membri dell'Associazione...
La Costiera Amalfitana ha regalato questa sera uno spettacolo straordinario e inaspettato. Le acque tra Praiano e Furore sono state teatro di un incontro magico con un branco di delfini, che hanno danzato e giocato, lasciandosi immortalare dall'obiettivo dello smartphone Raffaele Scannapieco e dei fortunati...
Di Maria Abate Sabato 9 settembre Atrani è stata letteralmente "assalita" dai visitatori curiosi di assistere a "SIRENES, le figlie del Dragone", il primo spettacolo con una squadra di nuoto sincronizzato coordinata dall'allenatrice della Nazionale Roberta Farinelli. Il piccolo borgo della Costa d'Amalfi...
Di Maria Abate «Auguro ad ognuno di voi di avere sempre grandi obiettivi nella vita e di perseguirli con infinito impegno e serietà». Queste le parole di Vittorio Perrotta, dopo essere stato insignito del titolo di "Magister di Civiltà Amalfitana", durante la XXIII edizione del Capodanno Bizantino, alla...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.