Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNel weekend Positano ospita il grande Jazz sul sagrato della Chiesa madre

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Territorio e Ambiente

Positano, Costiera amalfitana, concerto, jazz

Nel weekend Positano ospita il grande Jazz sul sagrato della Chiesa madre

Sabato 16 e domenica 17 ottobre, ore 19.30, Positano ospita il grande Jazz sul sagrato della Chiesa madre

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 ottobre 2021 11:09:12

Sabato 16 e domenica 17 ottobre, alle 19.30, Positano ospita il grande Jazz sul sagrato della Chiesa madre.

A presentare l'evento è il sindaco Giuseppe Guida che scrive: "Siamo orgogliosi di ospitare a Positano il grande Jazz. Artisti di livello internazionale si esibiranno sul sagrato della Chiesa Madre che in brevissimo tempo è diventato il salotto culturale della nostra città".

Il concerto di Fabrizio Bosso il 16 ottobre sarà il primo di una serie di appuntamenti che vedranno succedersi eccellenze e personaggi di spicco del panorama jazzistico come Mario Romano capogruppo dei Quartieri Jazz che si esibirà il giorno dopo con la sua band al completo.

 

IL DISCO

Il valente chitarrista e compositore napoletano Mario Romano ha dato vita nel 2007 al progetto Quartieri Jazz giunto nel gennaio 2013 (ed. GRAF) al felice esordio discografico intitolato "E strade ca portano a mare", e nel settembre 2016 (ed. M.R.) al secondo lavoro "Le 4 giornate di Napoli". Una produzione in cui si fondono e incontrano in maniera originale il jazz manouche e la tradizione napoletana nel suo ricco retaggio classico e contemporaneo. Un'intensa attività concertistica ha contraddistinto negli anni il percorso di questo progetto, che negli album appena citati, si arricchisce di illustri ospiti e noti esponenti della scena musicale partenopea quali Joe Amoruso (storico pianista di Pino Daniele), Daniele Sepe, Antonio Onorato, Marco Zurzolo e tanti altri.

 

"LE 4 GIORNATE DI NAPOLI"

Col nuovo album il chitarrista dei Quartieri Spagnoli affronta una nuova sfida all'insegna della consapevolezza e della rivalutazione dell'identità partenopea, attraverso la fusione tra la napoletanità dei vicoli in cui vive l'artista, e il jazz manouche dei caposcuola come Reinhardt e Rosenberg, proseguendo così sulla strada del genere coniato...

 

IL NEAPOLITAN GIPSY JAZZ

Un disco ispirato al sentimento di "Unione e Ribellione" di quel settembre del '43, dove i napoletani, senza distinzione di classe, imbracciarono le armi in una rivolta spontanea e scacciarono il nemico nazista. E come ieri, oggi spira in città una forte voglia di riscatto e cambiamento, ma oggi è necessario imbracciare le armi della cultura e cavalcare questa nuova "Rivoluzione Napoletana" partita dal basso, facendo "Resistenza Culturale".

A salire sul palco domenica 17 ottobre sarà la formazione Orkestrine al completo composta da Alessandro De Carolis ai flauti, Mario Romano alla chitarra classica, Alberto Santaniello alla chitarra acustica, Luigi Esposito al piano, Ciro Imperato al basso ed Emiliano Barrella alla batteria. Talenti che come Mario Romano provengono dai "Quartieri Popolari" di Napoli e che nel loro sound frizzante e sanguigno hanno saputo riprodurre colori e umori di quella magica e vivace realtà.

 

Concerto a Positano: prezzi, orari e date

  • Quando: sabato 16 (Alessandro Florio trio meets Fabrizio Bosso) e domenica 17 ottobre (Mario Romano Quartieri Jazz Orkestrine) ore 19.30;
  • Dove: Positano Sagrato Chiesa Madre;
  • Contatti e informazioni: Info e prenotazioni tel. +39 089.812.2535.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104514109

Territorio e Ambiente

Agricoltura eroica ad Amalfi, contributi a fondo perduto per chi coltiva e custodisce il territorio

Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...

Pasqua in Costiera Amalfitana: esperienze uniche e sapori indimenticabili all’Anantara Convento di Amalfi

Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si risveglia in una sinfonia di colori e profumi: i fiori sbocciano tra i borghi sospesi sul mare e il cielo azzurro accompagna le prime giornate di sole. In questa cornice di bellezza e armonia, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, riaperto...

La Costa d’Amalfi entra nel mondo di Slow Food Travel: dal 10 al 13 aprile 2025 un weekend di esperienze autentiche tra natura, sapori e tradizioni

Una nuova avventura nel segno del turismo lento e consapevole prende forma in Costiera Amalfitana. È stata ufficialmente presentata la Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi, progetto che mira a promuovere un'esperienza di viaggio immersiva, sostenibile e rispettosa della biodiversità e delle comunità...

Ad Amalfi parte il nuovo servizio mensa plastic free a Km 0 per la scuola dell’infanzia

Tutto pronto ad Amalfi per il nuovo servizio mensa della scuola dell'infanzia, che prenderà ufficialmente il via mercoledì 5 marzo 2025. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l'obiettivo di garantire un'alimentazione di qualità, promuovendo...

Lavori in corso ad Amalfi: un rendering mostra la nuova veste di Piazza Municipio /VIDEO

Sta prendendo vita l'ambizioso progetto di restyling di Piazza Municipio ad Amalfi, con un finanziamento di 1 milione e 400 mila euro. L'obiettivo è trasformare la piazza in un ambiente aperto e accogliente, favorendo l'incontro e l'aggregazione per cittadini e visitatori. «La nuova Piazza Municipio...