Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori diventa Comune “Plastic free”, dal 1° novembre sanzioni a chi non rispetta ordinanza
Inserito da (Maria Abate), giovedì 31 ottobre 2019 12:05:06
Da ordinanza n.43 del 5/7/19 dal 1° novembre 2019 Minori diventa Comune "Plastic free", con il divieto di somministrazione di beni di ogni genere in materiali di plastica.
«Consapevole della gravità del problema dell'accumulo dei rifiuti, che oramai minaccia realmente di distruggere l'ecosistema del nostro pianeta - si legge nel Comunicato diffuso a mezzo stampa -, anche la comunità di Minori intende farsi carico della questione e contribuire, nel suo piccolo, a prospettare delle soluzioni. Come è noto, è proprio il mare, il tratto caratteristico di tutta la Costiera, a soffrire maggiormente i danni (a volte irreparabili) dell'inquinamento, particolarmente riguardo alla presenza sui fondali di materiale plastico altamente nocivo per l'ambiente marino e praticamente indistruttibile».
La minimizzazione dei rifiuti in plastica sul territorio comunale prevede:
Ai trasgressori saranno comminate sanzioni amministrative pecuniarie da 25 a 500 euro.
«Minori dovrà dimostrarsi ancora una volta - ha detto il sindaco Andrea Reale - all'altezza della sua fama, palesando (come già avviene per la differenziazione dei rifiuti) un elevato livello di civismo e di responsabilità sociale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102211102