Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, 31 agosto Lorenzo Hengeller in “Carosone 100!”
Scritto da (Maria Abate), lunedì 30 agosto 2021 15:27:40
Ultimo aggiornamento lunedì 30 agosto 2021 15:27:40
A dispetto del cognome e forse di se stesso, Lorenzo Hengeller è napoletano. Laureato in lettere moderne all'università Federico II di Napoli, vince il Premio Carosone 2007 ed il referendum della rivista/website Italia All about Jazz sui migliori dischi del 2007, tra i quali figura "Il giovanotto matto".
L'artista si esibirà martedì 31 agosto a Minori, nell'ambito degli Appuntamenti d'Estate, in Piazza Cantilena, con inizio alle 21.
"Canzoniere minimo leggero", viene scelto da Marco Ranaldi come TOP RECORD 2010 sulla classifica di "alias" del Manifesto e come miglior brano da Monica Nonno per "alza il volume" su radiorai 3. Pubblica cinque dischi a proprio nome e collabora con numerosi artisti, come Stefano Bollani, Bruno De Filippi, Antonio Sinagra, Mario Scarpetta, Angela Luce, Enrico Rava, Fabio Concato, Peppe Servillo, Raiz, Gigi D'Alessio, Enzo Gragnaniello, Daniele Sepe.
Stefano Bollani circa lo spirito musicale di Hengeller dice: "Lorenzo rivitalizza le canzoni dell'epoca di sua/nostra nonna con un occhio affettuoso e l'altro ironico, senza indulgere in quella retorica che purtroppo è il tratto distintivo di quasi tutti quelli che si avvicinano al passato della musica leggera italiana".
Si esibisce su palchi prestigiosi come "Pomigliano Jazz"; dal Club Tenco in Valcamonica "Dallo showman allo sciamano", ma anche al "Festival internazionale di Ravello", all'Auditorium Parco della Musica, al "Bollani and friends" al teatro Verdi di Firenze, Alla Arena flegrea per il premio Carosone dedicato ai 100 anni dalla nascita del pianista.
Per la tv, il "giovanotto matto" si esibisce dal vivo in prima serata alla "Canzone segreta" su Raiuno, con Serena Rossi, dove fa una sorpresa a Gigi D'Alessio suonando Carosone... Ed è dalla voglia di raccontare Renato Carosone che nasce il suo concerto in Costa d'Amalfi.
«Mi stupisce sempre la sapienza della "leggerezza" delle note di Kramer e dei suoi baffi sorridenti... Mi stupisce ancora la grandezza di Carosone che, in un film, suona un pianoforte con sopra adagiato il servizio buono da caffè (...)! Mi stupisce ancora sentire le canzoni jazz di Luttazzi e dei Cetra piene di swing e mi stupisce oggi sentire dischi di jazz senza nemmeno un po' di swing...! Da tutti ho imparato che il solo modo più attuale di fare jazz è: "Usarlo!`"». Rivela Hengeller.
Tutti i brani dello spettacolo, inediti e non, sono il risultato di questo stupore, non di impressioni momentanee sorte dal nulla. Insomma, lo stupore vero, quello fatto di memoria, non di novità.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10366103
«La "Notte prima degli esami" per noi purtroppo é passata da un pezzo....Ma é sempre un grandissimo piacere riabbracciare la dolcissima Cristiana Capotondi». Con queste parole, affidate ai social, la Pasticceria Pansa di Amalfi accoglie nel suo locale l'attrice italiana, diventata famosa al gran pubblico...
Farà tappa in Costiera Amalfitana il progetto itinerante "Spid in ogni dove" promosso dall'associazione no-profit "Migliorattivamente" che offrirà a chiunque la possibilità di creare la propria identità digitale in modo totalmente gratuito. L'idea di fondo dell'iniziativa sociale itinerante consiste...
Laboratori ludico ricreativi, sostegno scolastico, escursioni e giochi di squadra all'aperto: è partito ieri, lunedì 20 giugno, l'Amalfi Junior Summer Camp, che coinvolge 43 bambini dai 4 agli 11 anni. Una full immersion creativa, per vivere l'estate in allegria, alla riscoperta della socializzazione,...
C'è un compleanno da festeggiare in questo mese di giugno 2022. Compie 20 anni di attivitàl'associazione cetarese ‘Amici delle Alici'. Costituito fra oltre 30 soci il 13 di giugno 2002, negli anni il sodalizio è cresciuto aggregando tanti appassionati, a vario titolo, delle alici, delle tradizioni del...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.