Ultimo aggiornamento 5 giorni fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, 31 agosto Lorenzo Hengeller in “Carosone 100!”

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera amalfitana, Hengeller, Carosone, concerto

Minori, 31 agosto Lorenzo Hengeller in “Carosone 100!”

Per la tv, il "giovanotto matto" si esibisce dal vivo in prima serata alla “Canzone segreta” su Raiuno, con Serena Rossi, dove fa una sorpresa a Gigi D’Alessio suonando Carosone... Ed è dalla voglia di raccontare Renato Carosone che nasce il suo concerto in Costa d’Amalfi

Inserito da (Maria Abate), lunedì 30 agosto 2021 15:27:40

A dispetto del cognome e forse di se stesso, Lorenzo Hengeller è napoletano. Laureato in lettere moderne all'università Federico II di Napoli, vince il Premio Carosone 2007 ed il referendum della rivista/website Italia All about Jazz sui migliori dischi del 2007, tra i quali figura "Il giovanotto matto".

L'artista si esibirà martedì 31 agosto a Minori, nell'ambito degli Appuntamenti d'Estate, in Piazza Cantilena, con inizio alle 21.

"Canzoniere minimo leggero", viene scelto da Marco Ranaldi come TOP RECORD 2010 sulla classifica di "alias" del Manifesto e come miglior brano da Monica Nonno per "alza il volume" su radiorai 3. Pubblica cinque dischi a proprio nome e collabora con numerosi artisti, come Stefano Bollani, Bruno De Filippi, Antonio Sinagra, Mario Scarpetta, Angela Luce, Enrico Rava, Fabio Concato, Peppe Servillo, Raiz, Gigi D'Alessio, Enzo Gragnaniello, Daniele Sepe.

Stefano Bollani circa lo spirito musicale di Hengeller dice: "Lorenzo rivitalizza le canzoni dell'epoca di sua/nostra nonna con un occhio affettuoso e l'altro ironico, senza indulgere in quella retorica che purtroppo è il tratto distintivo di quasi tutti quelli che si avvicinano al passato della musica leggera italiana".

Si esibisce su palchi prestigiosi come "Pomigliano Jazz"; dal Club Tenco in Valcamonica "Dallo showman allo sciamano", ma anche al "Festival internazionale di Ravello", all'Auditorium Parco della Musica, al "Bollani and friends" al teatro Verdi di Firenze, Alla Arena flegrea per il premio Carosone dedicato ai 100 anni dalla nascita del pianista.

Per la tv, il "giovanotto matto" si esibisce dal vivo in prima serata alla "Canzone segreta" su Raiuno, con Serena Rossi, dove fa una sorpresa a Gigi D'Alessio suonando Carosone... Ed è dalla voglia di raccontare Renato Carosone che nasce il suo concerto in Costa d'Amalfi.

«Mi stupisce sempre la sapienza della "leggerezza" delle note di Kramer e dei suoi baffi sorridenti... Mi stupisce ancora la grandezza di Carosone che, in un film, suona un pianoforte con sopra adagiato il servizio buono da caffè (...)! Mi stupisce ancora sentire le canzoni jazz di Luttazzi e dei Cetra piene di swing e mi stupisce oggi sentire dischi di jazz senza nemmeno un po' di swing...! Da tutti ho imparato che il solo modo più attuale di fare jazz è: "Usarlo!`"». Rivela Hengeller.

Tutti i brani dello spettacolo, inediti e non, sono il risultato di questo stupore, non di impressioni momentanee sorte dal nulla. Insomma, lo stupore vero, quello fatto di memoria, non di novità.

(Foto: Fb Lorenzo Hengeller)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107913105

Territorio e Ambiente

Amalfi, al via “Mare per tutti”: spiaggia attrezzata gratuita per persone con disabilità attiva fino a ottobre 2025

È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...

Costituita la “CER Amalfi”, energia pulita e sostenibilità per la transizione green della Costiera Amalfitana

Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...

Bougainvillea: l'anima fucsia dei sogni sospesi al sole

C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...

Quattro orci per quattro Repubbliche: Amalfi celebra la Regata con l'arte di Francesco Raimondi

Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...

Agricoltura eroica ad Amalfi, contributi a fondo perduto per chi coltiva e custodisce il territorio

Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...