Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa superluna a Positano è rossa, le foto di Fabio Fusco al tramonto
Scritto da (Maria Abate), giovedì 9 aprile 2020 12:19:32
Ultimo aggiornamento giovedì 9 aprile 2020 12:25:06
Nella notte tra il 7 e l'8 aprile, i cieli di tutto il mondo hanno "ospitato" la Superluna. Si tratta della luna più grande e brillante di tutto il 2020, anche più di quelle di febbraio e marzo scorsi.
A Positano, in Costiera Amalfitana, l'ha fotografata Fabio Fusco, al tramonto. Ed è incantevole. Ma cosa avviene a livello astronomico? In pratica, la scorsa notte, il nostro satellite ha raggiunto la fase di Luna Piena in prossimità della minima distanza dalla Terra (perigeo).
Secondo l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope Project, mai, per tutto il 2020, avremo una Luna piena più vicina, più grande e più luminosa di così.
Un trucco per apprezzarla meglio, quello seguito da Fabio, è osservare la superluna quando sorge o quando tramonta perché, rileva Masi, "la Luna, si proietta dietro palazzi ed elementi del paesaggio, generando la sensazione che il suo disco sia più grande, per la presenza nel campo visivo di termini di paragone, tratti dall'ambiente".
Fabio, infatti, l'ha fotografata prima mentre spuntava da Colle Serra a Praiano, poi mentre tramontava sul cielo di Positano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Sono aperte le iscrizioni alla Pro Loco Tramonti per l'anno 2021. Presieduta dal giovane Vincenzo Magariello, si tratta di una delle realtà associative più attive e longeve del territorio del Polmone Verde della Costa d'Amalfi. Le iscrizioni si chiuderanno il 28 febbraio. Tante le iniziative organizzate...
L' Associazione di olivicoltori anacapresi L'Oro di Capri compie i suoi primi 7 anni e celebra gli ambiziosi traguardi raggiunti attraverso un breve docu-video, realizzato dalla regista Fiamma Marchione, che sintetizza il lavoro svolto dai suoi oltre cinquanta associati. Oggi con questo video l'associazione...
Il Premio Letterario "Il blu ed il verde: Erchie ci racconta" giunge quest'anno alla sua settima edizione per valorizzare la cultura legata al territorio. L'oggetto degli elaborati dovrà essere un racconto che abbia un'ambientazione o un legame con Erchie o con la costiera amalfitana in generale. Regolamento...
Dimentichiamoci per qualche giorno l'inverno: dopo diversi giorni di freddo e maltempo entra in scena l'anticiclone africano. Un campo di alta pressione abbraccerà gran parte dell'Italia portando tempo stabile e un netto aumento delle temperature, per almeno 3-4 giorni. Sono previste anomalie davvero...