Tu sei qui: Territorio e AmbienteIndiana Jones Napoletano porta la Costa d'Amalfi in TV con Licia Colò: «Ancora non ci credo! Pare 'nu suónno!»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 24 marzo 2021 12:09:51
Francesco Damiano, il 36enne napoletano che da operaio a tempo indeterminato in fabbrica è diventato guida ambientale escursionistica AIGAE, porterà la costiera amalfitana in TV.
L'appuntamento è domenica 28 marzo con "Il mondo insieme" di Licia Colò, su Tv2000 a partire dalle 15:15, un'occasione per parlare delle meraviglie della nostra terra.
Meraviglie tra cui vi è il Sentiero dei Limoni tra Maiori e Minori, che Indiana Jones Napoletano, così è noto Francesco, attraversa spesso con al seguito gli appassionati di trekking.
«Quando ho ricevuto la telefonata da Roma - ha dichiarato Frank - pensavo fosse 'nu scherzo di un amico... Sapete, chi nasce "senza giacca e cravatta" a certe cose non è proprio abituato, manco all'idea che possano accadere!».
E ha proseguito: «Indiana Jones Napoletano è nato in una cameretta scrutando l'orizzonte dalla finestra desiderando di "vivere una vita in cui ti riconosci". Ritrovarmi bello e buono con la regina dei documentari (cresciuto a pane e Licia Colò) in uno studio televisivo, luci e telecamere puntate addosso, con la timidezza che prende il sopravvento... pareva 'nu suónno!»
Quindi un aneddoto e una dedica. «Da bambino sognavo di giocare per la SSC Napoli, segnare un gol e correre sotto la curva, baciare la maglia e con l'indice verso la gente festosa. Vuoi l'età, vuoi la totale mancanza di talento nulla di ciò si è avverato ma oggi, sotto altre vesti, mi ritrovo a correre metaforicamente sotto la curva e dedico questo gol a tutti voi che mi seguite, supportate e che forse siete nella vostra camera a scrutare l'orizzonte dalla finestra».
Leggi anche:
Indiana Jones Napoletano fa tappa in Costa d'Amalfi, a febbraio escursioni sul Sentiero dei Limoni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103934103
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
A pochi metri dalla riva, a sud del ristorante Marina Grande e del molo pennello, resistono ancora i resti delle antiche mura portuali di Amalfi. Un tesoro nascosto a circa otto metri di profondità, invisibile ai più ma ben noto agli appassionati di immersioni e agli studiosi che da anni ne seguono le...
È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...
Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...
C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...