Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn Costa d'Amalfi il Premio di Arte Presepiale “Michele Mansi” giunge alla III edizione e diventa "social"
Scritto da (Maria Abate), giovedì 17 dicembre 2020 12:11:41
Ultimo aggiornamento giovedì 17 dicembre 2020 13:57:35
Anche quest'anno torna, in Costiera Amalfitana, il Premio di Arte Presepiale dedicato a Michele Mansi, che in vita riuniva intere generazioni nella realizzazione - nella sua Minori - dei Presepi, in particolare quello di Santa Lucia.
Il concorso è giunto alla III edizione ma si terrà in maniera diversa. Nelle due edizioni passate, il premio ha avuto un respiro puramente foraniale. A motivo della pandemia da Covid-19, esso assume i caratteri di social contest, dal titolo "Mi piace" il Presepe, estendendo così la partecipazione a quanto vorranno condividere le proprie opere casalinghe e non. Referente del premio per l'anno in corso è Carlo Maria Del Pizzo, cultore del presepe napoletano, coordinatore del suddetto gruppo presepiale di S. Lucia.
Quest'anno sarebbe dovuto il 13 dicembre sarebbe stato mostrato al pubblico il 28esimo presepe di Santa Lucia e invece il covid non ne ha permesso l'allestimento.
In questo Natale che non vedrà mostre e nel quale non sarà possibile visitare i presepi delle nostre Chiese, questa si prospetta davvero come una bella occasione per non perdere, in questo tempo così particolare, la magia del "che felice Giorno", un segno di speranza per i tempi a venire!
Leggi il Bando di partecipazione nell'immagine qui sotto
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
L'allerta meteo gialla per raffiche di vento e mare agitato che insiste sulla Campania e, in particolare, sulla costiera amalfitana, ha portato a Cetara una sorpresa. Poco prima delle 11, ha iniziato a grandinare. E così il borgo marinaro si è ricoperto di una suggestiva coltre bianca, che per fortuna...
«Siamo pronti a far ripartire la Cultura in Costa d'Amalfi», annuncia il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, Alfonso Bottone. Il prossimo 20 marzo, a Cetara, saranno consegnati i riconoscimenti ai vincitori delle cinque sezioni della settima edizione...
Attraverso una carrellata di dieci scatti il fotografo per passione Armando Montella mostra le luci e le ombre di Erchie, l'incantevole borgo affacciato sul mare della Costiera amalfitana che nei mesi invernali versa in uno stato di abbandono. "Erchie è tra le location che preferisco per fare le mie...
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha aderito al progetto "Condividere i bisogni per condividere il senso della vita", promosso dal Banco Alimentare Campania Onlus. Il progetto consiste nella distribuzione mensile di derrate alimentari a cento famiglie, residenti...