Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Comune di Amalfi attiva il mini bus notturno per le frazioni
Inserito da (admin), venerdì 14 giugno 2019 15:52:46
Fare tardi la notte per coloro i quali dovranno raggiungere le frazioni di Amalfi - Tovere, Vettica, Lone, Pastena e Pogerola - non sarà più un problema. Per quest'estate, infatti, l'amministrazione comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha predisposto una serie di corse notturne da e per le zone periferiche del territorio comunale che saranno effettuate con il minibus impiegato quotidianamente sulla linea interna Piazzale dei Protontini - Valle dei Mulini.
A partire da mercoledì 19 giugno e sino al prossimo 30 settembre, il minibus di Amalfi Mobilità svolgerà, dunque, servizio notturno con 6 corse in partenza tutti i giorni da Piazza Flavio Gioia: due per Tovere e altrettante per Vettica (via Augustariccio - Fondo Fusco) e Pogerola. Questi gli orari del nuovo servizio sperimentale: Amalfi - Tovere: 22.20; 00.20; Tovere - Amalfi: 22.40 - 00.40; Amalfi - Vettica(Fondo Fusco): 23.05 - 1.05; Vettica(Fondo Fusco)- Amalfi: 23.20 - 1.20; Amalfi - Pogerola: 23.35 - 1.35; Pogerola - Amalfi: 23.55 - 1.55; Il costo del biglietto, acquistabile a bordo, sarà di 1,50 euro a corsa, con agevolazione per i residenti che pagheranno invece 1 euro. Restano garantite anche per questo nuovo servizio le esenzioni già previste per la mobilità interna (come ad esempio per i residenti con più di 65 anni). "La decisione di offrire un servizio suppletivo nelle ore notturne ai collegamenti del trasporto pubblico essenziale - dichiara il primo cittadino di Amalfi, Daniele Milano- è stato fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale. In questo modo, andiamo incontro alle esigenze di coloro i quali hanno necessità di muoversi da e verso i borghi di Amalfi. Il nuovo servizio rappresenta un valore aggiunto per le attività commerciali delle frazioni ed una valida alternativa per i più giovani e le famiglie che potranno rientrare a casa senza fretta".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106913101
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
A pochi metri dalla riva, a sud del ristorante Marina Grande e del molo pennello, resistono ancora i resti delle antiche mura portuali di Amalfi. Un tesoro nascosto a circa otto metri di profondità, invisibile ai più ma ben noto agli appassionati di immersioni e agli studiosi che da anni ne seguono le...
È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...
Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...
C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...