Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGli amalfitani di New Haven tornano in Patria, in USA si continua a praticare il culto di S. Andrea

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Territorio e Ambiente

Amalfi, New Haven, costiera amalfitana

Gli amalfitani di New Haven tornano in Patria, in USA si continua a praticare il culto di S. Andrea

Uno di essi, Frank Carrano, ha fondato la Società di Sant’Andrea a New Haven, per proseguire il culto del Santo Patrono di Amalfi anche lontano da casa

Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 ottobre 2019 10:57:57

Una delegazione americana di discendenti di famiglie di emigranti provenienti dalla Costiera Amalfitana ha presentato, lo scorso 25 ottobre, ad Amalfi il documentario "Life in New Haven's Little Italy".

Uno di essi, Frank Carrano, professore in pensione, è tra i fondatori della Società di Sant'Andrea a New Haven, che porta avanti il culto del Santo Patrono di Amalfi anche lontano da casa.

«Io sono di Amalfi, ma parlo in italiano nella forma dell'antico dialetto napoletano», ha detto, spiegando - con l'aiuto della traduttrice Dina Fusco - che al giorno d'oggi ci sono più di 10mila amalfitani a New Haven, i quali continuano a cucinare alla maniera italiana grazie a un'Associazione fondata appositamente per tramandarne i saperi e i segreti.

«Riconoscerete tantissimi cognomi: alcuni sono nella forma che siamo abituati ad ascoltare, altri sono leggermente modificati perché era una pratica in uso quando si arrivava in America», ha detto il sindaco Daniele Milano nel presentare il documentario alla cittadinanza. Al termine della proiezione un piacevole dibattito e uno scambio di doni.

Amalfi e New Haven sono gemellate da anni, ma il Primo Cittadino ha lanciato la proposta di creare un network delle comunità di amalfitani nel mondo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100315109