Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Dalla pianta al consumatore sul Sentiero dei Limoni”, a Minori le escursioni guidate diventano un’esperienza sensoriale
Inserito da (Maria Abate), martedì 4 maggio 2021 19:16:24
Francesco Damiano è un 36enne di Napoli ormai noto in Costiera Amalfitana, perché - in qualità di guida ambientale escursionistica AIGAE - conduce gli amanti del trekking e della montagna a scoprire il Sentiero dei Limoni, che collega Maiori e Minori.
Lo scorso fine settimana, Indiana Jones Napoletano, così è noto Francesco, è tornato in Costiera dopo molto tempo per via delle restrizioni e, per l'occasione, non solo i visitatori sono stati accolti in esclusiva all'interno dei giardini privati, ma ognuno si è scelto il limone più bello da portare a casa direttamente dalla pianta.
Una idea semplice nata da una visita al limoneto di Massimiliano D'Uva, amante del territorio e responsabile dell'infrastruttura informatica di Positano Notizie, che insieme a Michele Ruocco, promotor del sentiero dei limoni, e Giovanni Ruocco, hanno voluto creare una sinergia tra escursionismo e attività agricola locale.
Poter scegliere cosa raccogliere e contribuire al mantenimento dei giardini, con un'offerta a piacere, portando a casa il bello è gratificante per il visitatore e per l'agricoltore. E l'iniziativa è piaciuta così tanto che sabato 8 e domenica 9 maggio verrà replicata.
Questo risultato è stato reso possibile grazie alla disponibilità degli abitanti di Torre di Minori, che hanno creduto nel sogno di non abbandonare questo territorio.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105719109
Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...
Con l'arrivo della primavera, la Costiera Amalfitana si risveglia in una sinfonia di colori e profumi: i fiori sbocciano tra i borghi sospesi sul mare e il cielo azzurro accompagna le prime giornate di sole. In questa cornice di bellezza e armonia, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, riaperto...
Una nuova avventura nel segno del turismo lento e consapevole prende forma in Costiera Amalfitana. È stata ufficialmente presentata la Comunità Slow Food Travel Costa d'Amalfi, progetto che mira a promuovere un'esperienza di viaggio immersiva, sostenibile e rispettosa della biodiversità e delle comunità...
Tutto pronto ad Amalfi per il nuovo servizio mensa della scuola dell'infanzia, che prenderà ufficialmente il via mercoledì 5 marzo 2025. Un'iniziativa fortemente voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l'obiettivo di garantire un'alimentazione di qualità, promuovendo...
Sta prendendo vita l'ambizioso progetto di restyling di Piazza Municipio ad Amalfi, con un finanziamento di 1 milione e 400 mila euro. L'obiettivo è trasformare la piazza in un ambiente aperto e accogliente, favorendo l'incontro e l'aggregazione per cittadini e visitatori. «La nuova Piazza Municipio...