Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Dalla pianta al consumatore sul Sentiero dei Limoni”, a Minori le escursioni guidate diventano un’esperienza sensoriale
Inserito da (Maria Abate), martedì 4 maggio 2021 19:16:24
Francesco Damiano è un 36enne di Napoli ormai noto in Costiera Amalfitana, perché - in qualità di guida ambientale escursionistica AIGAE - conduce gli amanti del trekking e della montagna a scoprire il Sentiero dei Limoni, che collega Maiori e Minori.
Lo scorso fine settimana, Indiana Jones Napoletano, così è noto Francesco, è tornato in Costiera dopo molto tempo per via delle restrizioni e, per l'occasione, non solo i visitatori sono stati accolti in esclusiva all'interno dei giardini privati, ma ognuno si è scelto il limone più bello da portare a casa direttamente dalla pianta.
Una idea semplice nata da una visita al limoneto di Massimiliano D'Uva, amante del territorio e responsabile dell'infrastruttura informatica di Positano Notizie, che insieme a Michele Ruocco, promotor del sentiero dei limoni, e Giovanni Ruocco, hanno voluto creare una sinergia tra escursionismo e attività agricola locale.
Poter scegliere cosa raccogliere e contribuire al mantenimento dei giardini, con un'offerta a piacere, portando a casa il bello è gratificante per il visitatore e per l'agricoltore. E l'iniziativa è piaciuta così tanto che sabato 8 e domenica 9 maggio verrà replicata.
Questo risultato è stato reso possibile grazie alla disponibilità degli abitanti di Torre di Minori, che hanno creduto nel sogno di non abbandonare questo territorio.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107113107
Taglio del nastro per la nuova sede per i pensionati di Amalfi: più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova location dedicata agli anziani, per volere dell'Amministrazione...
Una nuova sede per i pensionati di Amalfi: più dignitosa, più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova sede dei pensionati, per volere dell'Amministrazione...
Il Comune di Amalfi installa il primo "Mangiaplastica", un eco-compattatore che "letteralmente" mangia la plastica, riducendo il volume. Un sistema di compattazione utile per lo smaltimento di bottiglie o flaconi realizzati in materiale plastico Pet, permettendo il reinserimento del rifiuto nella filiera...
Appassionati, professionisti, turisti, tour operator e guide escursionistiche, tutti insieme, con le loro bellissime fotografie, hanno contribuito quest'anno a realizzare il Calendario di Tramonti 2023. Fotografie e non solo: ad ogni mese si trovano come sempre proverbi, ricette tipiche, consigli e rimedi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.