Tu sei qui: Territorio e AmbienteDal 15 settembre a Praiano tornano i concerti sul Sentiero degli Dei
Inserito da (Maria Abate), martedì 14 settembre 2021 11:38:00
Dal 15 settembre, tornano "I Suoni degli Dei", l'evento che Praiano dedica alla musica e all'ambiente. L'iniziativa, giunta alla 14esima edizione, è una delle più apprezzate dagli amanti della montagna e della buona musica.
Settembre è il mese perfetto per le passeggiate in montagna, per immergersi nei sui colori e profumi e assaporare le emozioni che solo il Sentiero degli Dei, a 600 metri dal livello del mare della Costa Amalfitana, riserva al suo visitatore.
Immaginate che questa incantevole passeggiata si concluda con un inaspettato concerto di musica classica: le note di Bach, Beethoven, Händel, Bibier, Telemann meravigliosamente interpretate da un Violino, da un Contrabbasso, da una Chitarra, dal ritmo sinuoso di un Ottavino o dal "bel suono" di un Euphonium. Due musicisti, in jeans e scarpe da trekking, hanno raggiunto a piedi il luogo del concerto assieme ai loro strumenti musicali, per allietare la passeggiata sia degli appassionati di musica sia dei cultori del trekking. Tutto ciò è reale e accadrà a I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei.
Il Convento di San Domenico (350slm) e la località Colle Serra (568slm) saranno il palcoscenico naturale che ospiterà i 5 concerti organizzati dal Comune di Praiano in collaborazione con Pelagos - Associazione, A.M.C.A. (Associazione Musicale Costiera Amalfitana) e la Parrocchia di San Gennaro e Tra. Vel. Mar. i trasporti veloci marittimi della Costiera Amalfitana.
L'evento ha ricevuto il patrocinio del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
RACCOMANDAZIONI | Consigliamo ai partecipanti dei concerti di:
- indossare abbigliamento comodo e adatto alle temperature della stagione;
- calzare scarpe da trekking;
- portare con se una bottiglia d'acqua.
SERVIZIO NAVE + BUS | by TRA.VEL.MAR.
NAVE > da Salerno (8:40) | da Maiori 8:25 | da Minori 8:35
+ BUS > da Amalfi per Agerola (Bomerano) ore 9:30
Dopo l'evento sarà possibile concludere il Sentiero degli Dei fino a Nocelle (Positano) e ritornare #viamare a bordo dei traghetti di Tra.Vel.Mar. www.travelmar.it
SICUREZZA | Per il contenimento della diffusione dell'epidemia da Covid-19 verrà richiesto di indossare la mascherina durante il concerto.
Per informazioni:
Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano| Tel. 0039 342 060 2674 | Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107714107
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
A pochi metri dalla riva, a sud del ristorante Marina Grande e del molo pennello, resistono ancora i resti delle antiche mura portuali di Amalfi. Un tesoro nascosto a circa otto metri di profondità, invisibile ai più ma ben noto agli appassionati di immersioni e agli studiosi che da anni ne seguono le...
È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...
Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...
C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...