Tu sei qui: Territorio e AmbienteDa Minori il maestro Mario Mansi espone i suoi mosaici a Salerno, sulla facciata restaurata della Chiesa di San Pietro in Camerellis
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 settembre 2022 09:41:01
I mosaici in smalti veneziani ed oro realizzati dall'artista di Minori Mario Mansi saranno esposti domenica 11 settembre sopra i tre portali della Chiesa San Pietro in Camerellis a Salerno.
Si tratta di tre lunette che saranno esposte sulla facciata recentemente restaurata al termine della celebrazione della Santa Messa delle 19:30, presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Massimiliano Palinuro, Vicario apostolico di Istanbul e Amministratore apostolico dell'Esarcato bizantino.
Le lunette rappresentano tipiche cene iconografiche cattoliche: a sinistra "La pesca miracolosa", al centro "Il primato petrino", a destra "Camminare sulle acque".
L'arte di Mario è al servizio della fede: da oltre vent'anni l'artista della Costa d'Amalfi realizza mosaici artistici prediligendo soggetti religiosi, ritrattistica sacra e arte liturgica.
Il suo lavoro è intriso di un raffinato senso devozionale e da pura creatività. La realizzazione di un pezzo, rigorosamente a mano e seguendo le lavorazioni tradizionali del mosaico artistico, comincia con l'accurata selezione dei materiali: marmi pregiati di provenienza internazionale, smalti veneziani e oro mosaico.
Composizione e lavorazione sono poi realizzate con la massima cura dei dettagli: il risultato è un vero e proprio quadro d'autore, in piccolo o grande formato, dove la luce è elegante e morbida e la resa quasi scultorea, spingendo la tecnica musiva oltre i suoi limiti. Ogni sua opera è unica.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108332107
Una giornata di intensa spiritualità e passione per la natura ha caratterizzato la visita di un folto gruppo di appassionati al mondo del trekking e della cultura presso il Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani. I protagonisti di questa speciale visita? Gli entusiasti membri dell'Associazione...
La Costiera Amalfitana ha regalato questa sera uno spettacolo straordinario e inaspettato. Le acque tra Praiano e Furore sono state teatro di un incontro magico con un branco di delfini, che hanno danzato e giocato, lasciandosi immortalare dall'obiettivo dello smartphone Raffaele Scannapieco e dei fortunati...
Di Maria Abate Sabato 9 settembre Atrani è stata letteralmente "assalita" dai visitatori curiosi di assistere a "SIRENES, le figlie del Dragone", il primo spettacolo con una squadra di nuoto sincronizzato coordinata dall'allenatrice della Nazionale Roberta Farinelli. Il piccolo borgo della Costa d'Amalfi...
Di Maria Abate «Auguro ad ognuno di voi di avere sempre grandi obiettivi nella vita e di perseguirli con infinito impegno e serietà». Queste le parole di Vittorio Perrotta, dopo essere stato insignito del titolo di "Magister di Civiltà Amalfitana", durante la XXIII edizione del Capodanno Bizantino, alla...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.