Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteDa Maiori ad Amalfi per un Carnevale di balli e giochi per bambini /FOTO
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 26 febbraio 2020 09:53:47
Ultimo aggiornamento mercoledì 26 febbraio 2020 09:53:47
Il Carnevale è una festa di musica e colori e ad Amalfi sono giunti da Maiori ad allietarlo.
Lunedì pomeriggio la Sfilata delle Mascherine e Cartoon Parade, a cura dell'Associazione #CostieraCreativa, ha visto i gruppi del Carnevale di Maiori esibirsi in Piazza Duomo, insieme alle mascotte dei cartoni animati.
Quindi, alle 17, il Carnival Party al parco La Pineta ha coinvolto i bambini in maschera con balli, giochi, attività ludiche ma anche per i laboratori artistici e creativi.
«Un grande grazie agli amici di Maiori, custodi appassionati di una bellissima tradizione che permette oggi di avere in Costiera uno fra i più famosi e belli Carnevali d'Italia!», ha detto l'assessore alla cultura, beni culturali, tradizioni ed eventi Enza Cobalto.
(Foto: Nicola Mammato)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Si avvicina l'inizio della stagione estiva 2021 e ci sono novità in vista nel mondo delle passeggiate, orbita sempre più in crescita soprattutto in Costiera Amalfitana, territorio che vanta itinerari mozzafiato come l'ormai famosissimo Sentiero degli Dei, eletto da molti come il più bello d'Italia. Ma...
Nella puntata de "Il Provinciale" di sabato 27 febbraio, Federico Quaranta ha percorso i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari, ed è giunto anche a Cetara, dove ha concluso il suo viaggio. «Questo antico porto pare che prenda il nome dal latino "Cetaria", che vuol...
Nella puntata de "Il Provinciale" di sabato 27 febbraio, Federico Quaranta ha percorso i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari. Insieme al fedele amico a quattro zampe Kumash, si è avventurato sul Sentiero degli Dei, da dove è giunto a visitare molti borghi della...
Di Saveria Fiore A Furore, la popolare "città dipinta" della Costiera Amalfitana, in una zona chiamata Pino, al di sopra della Chiesa di San Michele, si inalbera il sentiero di Abu Tabela. Il nome, nella sua peculiarità, sviscera storie di guerra, di temerarietà e di conquista. Abu Tabela era infatti...