Tu sei qui: Territorio e AmbienteControllo del territorio e tutela dell'ambiente: le nuove “Piaggio Vespa” dei Carabinieri sono elettriche
Inserito da (Maria Abate), martedì 3 settembre 2019 16:21:54
Circolano da alcune settimane le nuove Piaggio Vespa a propulsione elettrica dei Carabinieri: i motocicli simbolo del Made in Italy, rivisitati in chiave "green", sono giunti finalmente anche in Costa d'Amalfi.
Il mezzo, con tanto di livrea istituzionale, è potente ed agile e si districa molto bene nel traffico e nelle stradine dei centri storici. Inoltre, essendo a emissioni zero, non gli sono precluse le zone a traffico limitato.
Perciò, il comando generale dell'Arma ne ha assegnato alcuni modelli alla Compagnia Carabinieri di Amalfi: per rendere più celeri gli spostamenti dei militari nell'ottica di un basso impatto ambientale. È la prima volta che i Carabinieri si dotano di mezzi elettrici a due ruote, ottimali in un territorio come quello della Costiera Amalfitana anche a garanzia di un ulteriore controllo del territorio.
Il nuovo scooter ha la stessa facilità di guida, la leggerezza e le stesse qualità della Vespa tradizionale, nonostante la presenza di un motore elettrico e di un pacco batterie. Ma grazie al Vespa Multimedia Platform, con schermo TFT a colori da 4,3 pollici, è possibile interagire con il proprio smartphone. La batteria assicura un'autonomia di 100 chilometri, che dovrebbe rimanere invariata anche nei percorsi cittadini, con frequenti frenate e ripartite, grazie al recupero dell'energia nelle decelerazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108718100
È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...
Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...
C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...
Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...
Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...