Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteCetara si veste di una coltre bianca, la grandinata di stamani per fortuna non ha fatto danni
Scritto da (Maria Abate), sabato 23 gennaio 2021 11:35:19
Ultimo aggiornamento sabato 23 gennaio 2021 11:35:19
L'allerta meteo gialla per raffiche di vento e mare agitato che insiste sulla Campania e, in particolare, sulla costiera amalfitana, ha portato a Cetara una sorpresa.
Poco prima delle 11, ha iniziato a grandinare. E così il borgo marinaro si è ricoperto di una suggestiva coltre bianca, che per fortuna non ha fatto danni.
I granelli di ghiaccio si sono depositati sui tavolini esterni dei bar chiusi, sui tetti, sull'erba sintetica del campetto e sull'arenile.
La temperatura di 12° resterà tale anche domani, domenica 24 gennaio, quando si attendono precipitazioni da modeste a consistenti. Qualche schiarita ci sarà lunedì 25, ma per il sole dovremo attendere martedì.
Nel frattempo, Cetara imbiancata regala un colpo d'occhio veramente suggestivo.
Leggi anche:
Torna l'allerta meteo gialla: da stasera venti forti e rischio mareggiate in Costiera amalfitana
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102510106
Di Antonio Taiani, ingegnere L'ultimo atto, per la Chiesa di S. Domenico, rimasta chiusa per oltre 34 anni e risorta all'antico splendore diventando centro di liturgia, tradizioni ed eventi, sta per concludersi. La struttura necessitava, infatti, di un organo della sua "età" e della sua importanza. E,...
La troupe della trasmissione TV "Camper" torna in Costiera Amalfitana. Dopo aver fatto visita alla città di Tramonti, lungo il Sentiero delle 13 Chiese, questa volta protagonista del programma è stato il borgo di Scala, andato in onda su Rai1 per ben due volte: ieri ed oggi alle 11.30. Si è parlato oltre...
Questa sera, 14 luglio, alle 20, presso la chiesa di San Pancrazio Martire, Don Andrea Alfieri, parroco di Conca dei Marini, presenterà alla comunità la "Madonna Bruna", tavola lignea risalente al XVI secolo recentemente restaurata. La tavola era in pessimo stato di conservazione ed interessata da diversi...
Amalfi tra i fondatori dell'Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico, nata oggi con la firma dei 27 territori del Comitato Promotore tra cui rientra anche il Comune della Costa d'Amalfi. A sottoscrivere l'atto di costituzione al Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.