Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteCapodoglio affiora al largo di Positano, video diventa virale
Scritto da (Maria Abate), domenica 19 aprile 2020 11:00:59
Ultimo aggiornamento domenica 19 aprile 2020 11:00:59
Un capodoglio è stato avvistato al largo delle acque di Positano. Ripreso da un pescatore, è diventato in breve tempo virale sui social.
Lo splendido cetaceo, cugino del più piccolo delfino, si sta godendo le acque poco affollate della Costiera Amalfitana. Non è la prima volta che si registrano avvistamenti del genere in Costiera: già nel 2019 tra Capri e Positano è stata registrata la presenza di una balenottera, ripresa dalle imbarcazioni al largo.
Negli scorsi anni, questo periodo era caratterizzato dall'arrivo dei primi turisti, ma per via della pandemia globale che tiene tutti a casa, gli animali selvatici stanno riconquistando i loro spazi.
Anche se il loro aspetto può ricordare quello delle balene, i capodogli appartengono al gruppo degli odontoceti, ossia quei cetacei che, come orche e delfini, sono provvisti di denti invece che di fanoni. Raggiungendo i 18 m di lunghezza e superando le 45 tonnellate di peso, i capodogli rappresentano gli odontoceti di maggiori dimensioni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Si avvicina l'inizio della stagione estiva 2021 e ci sono novità in vista nel mondo delle passeggiate, orbita sempre più in crescita soprattutto in Costiera Amalfitana, territorio che vanta itinerari mozzafiato come l'ormai famosissimo Sentiero degli Dei, eletto da molti come il più bello d'Italia. Ma...
Nella puntata de "Il Provinciale" di sabato 27 febbraio, Federico Quaranta ha percorso i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari, ed è giunto anche a Cetara, dove ha concluso il suo viaggio. «Questo antico porto pare che prenda il nome dal latino "Cetaria", che vuol...
Nella puntata de "Il Provinciale" di sabato 27 febbraio, Federico Quaranta ha percorso i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari. Insieme al fedele amico a quattro zampe Kumash, si è avventurato sul Sentiero degli Dei, da dove è giunto a visitare molti borghi della...
Di Saveria Fiore A Furore, la popolare "città dipinta" della Costiera Amalfitana, in una zona chiamata Pino, al di sopra della Chiesa di San Michele, si inalbera il sentiero di Abu Tabela. Il nome, nella sua peculiarità, sviscera storie di guerra, di temerarietà e di conquista. Abu Tabela era infatti...