Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 14 ore fa B. Amedeo di Savoia

Date rapide

Oggi: 30 marzo

Ieri: 29 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'AmalfiAmalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Alle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Amalfi News

Alle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e AmbienteArchitettura Rurale, 6 settembre l’incontro sul bando PNRR al Comune di Amalfi

Territorio e Ambiente

Amalfi, costiera amalfitana, PNRR, fondi, bando, incontro

Architettura Rurale, 6 settembre l’incontro sul bando PNRR al Comune di Amalfi

Si svolgerà martedì 6 settembre alle 18, presso il Salone Morelli del Comune di Amalfi, l’incontro pubblico sul “PNRR Bando Architettura Rurale”: un’opportunità per l’agricoltura su terrazzamenti, aperta a privati, aziende, enti ed istituzioni religiose

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 settembre 2022 09:01:20

Si svolgerà martedì 6 settembre alle 18, presso il Salone Morelli del Comune di Amalfi, l'incontro pubblico sul "PNRR Bando Architettura Rurale": un'opportunità per l'agricoltura su terrazzamenti, aperta a privati, aziende, enti ed istituzioni religiose.

L'appuntamento è stato voluto per sensibilizzare i potenziali interessati sulle opportunità di finanziamento riservate dal bando PNRR Missione 1 (M1C3) - Misura 2 - "Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale"- Investimento 2.2: "Protezione e valorizzazione dell'architettura e del paesaggio rurale" che assegna alla Regione Campania risorse superiori a 70milioni di euro.

In particolare, la misura riserva un contributo da un minimo di 30.000 euro fino ad un massimo di 150.000 euro, come forma di cofinanziamento per un'aliquota dell' 80% per interventi riguardanti l'architettura rurale. Rientrano in questa definizione:

a) edifici rurali: manufatti destinati ad abitazione rurale o destinati ad attività funzionali all'agricoltura (mulini ad acqua o a vento, frantoi, ecc.), che abbiano o abbiano avuto un rapporto diretto o comunque connesso con l'attività agricola circostante e che non siano stati irreversibilmente alterati nell'impianto tipologico originario, nelle caratteristiche architettonico-costruttive e nei materiali tradizionali impiegati;

b) strutture e/o opere rurali: i manufatti che connotano il legame organico con l'attività agricola di pertinenza (fienili, ricoveri, stalle, essicatoi, forni, pozzi, recinzioni e sistemi di contenimento dei terrazzamenti, sistemi idraulici, fontane, abbeveratoi, ponti, muretti a secco e simili);

c) elementi della cultura, religiosità, tradizione locale: manufatti tipici della tradizione popolare e religiosa delle comunità rurali (cappelle, edicole votive, ecc.), dei mestieri della tradizione connessi alla vita delle comunità rurali, ecc.

All'incontro, insieme al sindaco di Amalfi, Daniele Milano, interverrà la dott.ssa Dolorinda Renzuto Iodice, funzionaria dell'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania.

In questo modo, l'Amministrazione Comunale di Amalfi prosegue il suo impegno per la tutela del patrimonio agricolo, recentemente consolidatosi con l'ingresso tra soci fondatori dell'Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico, costituita nello scorso luglio a Roma.

«La finalità è il recupero dei territori, in particolare dei terrazzamenti- spiega Antonietta Amatruda, delegata all'Agricoltura per il Comune di Amalfi -Il bando punta a dare impulso alla conservazione e valorizzazione di una articolata gamma di edifici storici rurali e di tutela del paesaggio rurale, in linea con gli obiettivi di salvaguardia del patrimonio culturale. I territori già iscritti al registro nazionale saranno preferiti, per cui i cittadini di Amalfi avranno una grande occasione. La misura finanziaria si concentra non solo sui terrazzamenti, ma anche sul patrimonio di enti pubblici e chiese. Si tratta di un'opportunità ad ampio raggio e, per la prima volta, la Costa d'Amalfi ha una corsia preferenziale, grazie all'attività pregressa e pionieristica sviluppata dall'Amministrazione».

Dal 2018, infatti, Amalfi è iscritta al "Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali di interesse storico" del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, per i suoi terrazzamenti coltivati a limoneti e vigneti.

Amalfi è la prima ed unica città del Mezzogiorno d'Italia ad essersi candidata, inoltre, al programma internazionale GIAHS della FAO per la tutela dei paesaggi e dei sistemi rurali di interesse globale. Una candidatura tesa alla salvaguardia del patrimonio agricolo secolare, in nuova visione che integri la società umana e l'ambiente, secondo gli obiettivi di sviluppo sostenibile, che ha tra le sue linee guida sostenibilità, diversità bioculturale, tutela del paesaggio, economia dinamica e qualità della vita.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108016106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Ad Amalfi commercianti e cittadini chiamati a definire il nuovo piano di occupazione del suolo pubblico

Amalfi punta alla ridefinizione degli spazi pubblici da destinare all'occupazione degli esercizi commerciali e alla libera fruizione di cittadini e turisti, attivando un percorso partecipato utile a definire la stesura del nuovo Piano della Massima Occupabilità degli spazi pubblici nel centro storico...

Territorio e Ambiente

Amalfi in prima linea nella difesa dell’ambiente: ecco i risultati del progetto “Bust Busters"

Pneumatici usurati, reti disperse durante la pesca, decine di metri di corda, bottiglie di vetro, griglie in metallo, qualche pezzo di motori: sono alcuni dei rifiuti recuperati dai fondali del porto di Amalfi, in occasione della giornata di pulizia promossa dall'Amministrazione comunale guidata dal...

Territorio e Ambiente

Amalfi, 20mila euro per il restyling dell'area verde del "Castrum Pigellulae"

L'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha deciso di destinare 20mila euro del Fondo di Progettazione Territoriale per la riqualificazione dell'area verde del Castello di Pogerola. Il finanziamento, assegnato dall'Agenzia di Coesione, rientra nel Fondo teso a rilanciare...

Territorio e Ambiente

Amalfi, avviati i lavori alla strada panoramica “Monterosso – Montefinestre”

Sono partiti i lavori di manutenzione straordinaria alla strada "Monterosso - Montefinestre" - voluti dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal sindaco Daniele Milano - che prevedono il potenziamento dell'impianto di pubblica illuminazione e il consolidamento dell'area di sosta finale. «Con...

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.