Ultimo aggiornamento 5 giorni fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Amalfi News Costiera Amalfitana

Il Magazine della Costa d'Amalfi

Amalfi News - Il Magazine della Costa d'Amalfi Il Magazine della Costa d'Amalfi

Hotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina Amalfi - Lifestyle Luxury Hotel on the Amalfi CoastMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiSunland Viaggi e Turismo - Tour operator incoming in Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAmalfi: ricco programma di eventi per Natale e Capodanno

Villa Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad Amalfi

Territorio e Ambiente

Amalfi, Costiera Amalfitana, Natale, Capodanno, eventi

Amalfi: ricco programma di eventi per Natale e Capodanno

Non mancheranno le note dolci delle zampogne animeranno strade e vicoli nei giorni di festa ed il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici che, allo scoccare della mezzanotte, illuminerà la notte di Capodanno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 dicembre 2021 10:53:42

Magia e incanto, bellezza e tradizione, musica e stupore. Sono gli elementi che compongono il ricco programma del Natale e Capodanno ad Amalfi, predisposto dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con appuntamenti d'autore e spettacoli e laboratori pensati per i più piccoli.

Non mancheranno le note dolci delle zampogne animeranno strade e vicoli nei giorni di festa ed il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici che, allo scoccare della mezzanotte, illuminerà la notte di Capodanno.

«Natale e Capodanno ad Amalfi è sempre un trionfo di bellezza - dichiara Enza Cobalto, Assessore alla Cultura e agli Eventi - Il tempo sembra scorrere più dolcemente e le strade si illuminano di magia. A piccoli passi cerchiamo di ritornare alla normalità, ancora con qualche rinuncia, ma "riconquistando" molti degli appuntamenti tradizionali a cui siamo più legati».

MUSICA

La rassegna musicaleInCanti d'Autore dimorerà ancora una volta sotto le volte in pietra viva dell'Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi con quattro appuntamenti. Si parte con il Concerto di Natale "Oratorio in Noel - Omaggio a Saint Saens ai 100 anni dalla morte" giovedì 23 dicembre ore 19:00.

Domenica 26 dicembre ore 19:00 sarà la volta del concerto in acustico di Andrea Sannino, cantautore napoletano conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Ancora grande musica domenica 2 Gennaio ore 19:00 con il concerto di Eugenio Bennato e Le Voci del Sud. Chiuderà la rassegna Massimiliano Gallo in "Resilienza 3.0" giovedì 6 gennaio alle 20:30.

Il programma musicale si compone di due altri appuntamenti immancabili: la rassegna di cori polifonici "Amalfi canta il Natale", giunta alla XXVIII edizione, pronta a sorprendere con la maestria vocale delle corali che si esibiranno nella Cattedrale di Sant'Andrea i giorni 28, 29 e 30 dicembre ed il tradizionale Gran Concerto di Capodanno della S.C.S. International Harmonia Chamber Orchestra, in programma il primo gennaio alle 12:15 all'interno della Basilica del Crocifisso.

PER I BIMBI

Il Natale è la festa che i bambini amano di più, e non mancano eventi ed appuntamenti dedicati unicamente a loro. Tanta attesa per La Fabbrica dei Giochi nel Villaggio di Babbo Natale aprirà nel Parco della Pineta dal 20 al 24 dicembre, con Santa Claus che attenderà i bambini nella sua casetta al mare, fra elfi raccontastorie, laboratori creativi ogni giorno diversi e tanti regali e sorprese. Ai bambini sono dedicati anche i laboratori creativi per bambini "La Letterina di Natale su Carta a Mano" nei giorni 11 e 18 dicembre, dalle 15.00 alle 17.00, in collaborazione con il Museo della Carta ed il nuovo progetto "La Repubblica degli Elfi Marinari" che attraverso l'arte e la manualità condurrà i più piccoli in un viaggio alla scoperta della storia e delle tradizioni della città di Amalfi, il 19 e il 30 dicembre ad Amalfi e il 22 e il 28 dicembre nelle frazioni di Pogerola e Tovere. Non mancheranno gli spettacoli per bambinie ragazzi, doppia replica alle 16:30 e alle 18:30 per tre diversi appuntamenti che il 21 e il 27 dicembre e poi il 3 gennaio porteranno in scena in Arsenale tre fra le più importanti compagnie di teatro di figura per ragazzi. Il Canto di Natale è lo spettacolo per famiglie che, alle 18:30, allieterà la serata del 18 dicembre del piccolo borgo di Vettica, mentre il 29 dicembre, sempre alle 18:30, a Pogerola andrà in scena la storia de Il Principe Schiaccianoci.

 

CULTURA

Tanti anche gli appuntamenti culturali in programma, fra cui spicca il Convegno Internazionale di Studi su L'Italia meridionale nel Medioevo: un centro politico, culturale ed economico (secc. V-XIII), organizzato dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana, che si terrà in diverse sedute, dal 9 all'11 dicembre, presso la Biblioteca Comunale.

Tra le magiche volte dell'Arsenale anche una inedita Mostra fotografica che racconta una Amalfi lontana di settant'anni fa. Martedì 28 dicembre alle ore 18:00 inaugura infatti "Amalfi e gli anni ‘50", progetto che nasce dalla disponibilità dell'archivio che ha conservato migliaia di negativi frutto dell'intensa attività di Alfonso Fusco come fotografo cittadino. La mostra è realizzata grazie alla collaborazione di Puracultura e della Famiglia Fusco.

Sempre in Arsenale, mercoledì 5 gennaio alle 18:00, si terrà la presentazione della nuova riedizione dell' "Elogio di Amalfi" di Salvatore Quasimodo a cura di Vito Pinto. A distanza di 55 anni e nel 120° anniversario della nascita, il testo viene riproposto in una nuova e pregiata edizione, su carta bambagina di Amalfi, con testo originale in italiano e traduzione in inglese e con al centro una china appositamente realizzata da Lorenzo Maria Bottari. In apertura del volume, un testo di Alessandro Quasimodo, figlio del Nobel, che presenzierà la serata. L'evento è realizzato in collaborazione con l'UNPLI.

INFO E PRENOTAZIONI al numero 089 8736222 (in orari d'ufficio) o via mail a cherubino@comune.amalfi.sa.it.

Foto: Comune di Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Amalfi News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107418102

Territorio e Ambiente

Amalfi, al via “Mare per tutti”: spiaggia attrezzata gratuita per persone con disabilità attiva fino a ottobre 2025

È stato inaugurato questa mattina ad Amalfi "Mare per tutti", il progetto promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per rendere accessibile e inclusivo il turismo balneare. Nella spiaggia di Marina Grande, lato ponente, è stata allestita una postazione attrezzata per consentire...

Costituita la “CER Amalfi”, energia pulita e sostenibilità per la transizione green della Costiera Amalfitana

Un progetto innovativo che guarda al futuro della Costiera Amalfitana: è stata ufficialmente costituita la CER Amalfi, la Comunità Energetica Rinnovabile promossa dal Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano. La CER rappresenta un'alleanza tra cittadini, enti pubblici e piccole imprese, finalizzata...

Bougainvillea: l'anima fucsia dei sogni sospesi al sole

C'è una pianta che non fiorisce in silenzio, ma canta. Non con suoni, ma con bagliori di colore che scivolano come versi su pergamene di sole. È la bougainvillea, spirito libero della natura mediterranea, che si arrampica tra cancelli e pergolati, tra i fili del vento e le carezze del mare. Le sue corolle...

Quattro orci per quattro Repubbliche: Amalfi celebra la Regata con l'arte di Francesco Raimondi

Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...

Agricoltura eroica ad Amalfi, contributi a fondo perduto per chi coltiva e custodisce il territorio

Ad Amalfi arrivano i contributi a fondo perduto per chi coltiva la terra e contribuisce a preservare il paesaggio. L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha pubblicato un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli attivamente coltivati,...